IL VILLAGGIO QUADRIMENSIONALE

La nostra sede italiana, luogo ricco di storia e di sperimentazioni.

Il Villaggio

Un miracolo del terzo settore – realizzatosi a Troia (FG) -, voluto e finanziato da donazioni individuali e iniziative di Associazioni Alla Salute regionali dal Friuli alla Sicilia, senza nessun contributo di enti e istituzioni, ovvero Comune, Provincia, Regione, Stato, ComunitΓ  Europea.

La Struttura

La Masseria 'Chaos' e la Foresteria 'A Casa Nostra'

Nel 2013 la Fondazione Nuova Specie ETS ha acquistato un lotto di terreno di estensione pari a circa 8500 mq, collocato all’interno della Zona PIP del Comune di Troia, nella fascia urbanisticamente destinata a servizi sociali.

All’interno del lotto sorgeva una vecchia masseria, la cui costruzione risale alla fine dell’Ottocento. Questa, attualmente, Γ¨ stata completamente rivisitata ed ampliata per realizzare la β€œSala della Teofondità”, con una capienza di oltre 200 persone, destinata ad attivitΓ  formative e didattiche. Sempre nello stesso terreno, vi Γ¨ un edificio completamente nuovo, destinato ad accogliere sul breve e lungo periodo persone in trattamento, denominato β€œForesteria”.

Il Mosaichaos

Nella β€œSala della Teofondità” Γ¨ stato realizzato un bellissimo mosaico pavimentale, delle dimensioni di 130 mq, realizzato esclusivamente con materiali di recupero, raffigurante l’albero della vita in viaggio, dopo circa 900 anni dall’antico mosaico della cattedrale di Otranto, risalente al XII secolo.

Gli spazi esterni

L'uliveto

A fine di dotare l’area di spazi a verde, funzionali alle attivitΓ  di formazione e di crescita, Γ¨ stato acquistato un terreno di quattromila metri quadri, coltivato a ulivi, confinante con il lato sud del lotto in uso, in cui sorgerΓ  il β€œCampus Aureo”, uno spazio tra gli ulivi per spettacoli e manifestazioni sotto le stelle.

Il Percorso APP e la Iurtana

Un percorso per ricontattare la propria profonditΓ , lasciando gradualmente e con esperienze multisensoriali ciΓ² che ci condiziona nell’arena esistenziale.

Il percorso si conclude nella Iurtana, la quale Γ¨ sia una yurta che ricorda la tradizionale capanna mongola, ma anche una tana. Un luogo sacro, che sorge nell’uliveto, dove poter ricontattare se stessi nel silenzio e nella profonditΓ  uterina.

5x1000-Fondazione Nuova Specie