SCHOLÉ GLOBALE
Il Progetto Nuova Specie ha formato molti docenti, educatori e genitori e proposto strumenti nuovi in tema di crescita ed educazione sviluppati durante gli oltre 50 anni di sperimentazione delle metodologie teorico-sperimentali ideate dal Dr. Mariano Loiacono. Dal 2005 in poi, sono nate le prime sperimentazioni di “Il Cerchio magico” nelle scuole di vari ordini e gradi in varie regioni italiane (Marche, Puglia, Romagna, Abruzzo, Basilicata e Veneto). Il senso era quello di creare uno spazio-tempo dedicato all’ascolto dei bambini e dei ragazzi, alle dinamiche del gruppo-classe, all’espressione dei codici più profondi come il corpo e le emozioni. Le sperimentazioni hanno coinvolto docenti e genitori e hanno portato cambiamento nella scuola e migliorato le relazioni e il clima in classe.
La Scholé Globale è un’evoluzione di tutte le sperimentazioni fatte precedentemente nelle scuole, in un’Istituzione, quella scolastica, abbastanza chiusa e non adeguata alla crescita e ai bisogni del mondo di oggi. La parola “Scholé” deriva dal greco “scholazein” che significa oziare, riposare, stare a proprio agio, fare le cose per divertimento. Quando riusciamo a riposare? Quando stiamo a nostro agio, quando non siamo sollecitati dalle richieste di un esterno ma oggi come oggi è una condizione difficile da raggiungere se non si viene accompagnati a far teoria su ciò che viviamo. Questo elemento è importantissimo nella crescita per conoscersi e sviluppare strumenti di lettura della realtà.