Progetto LA FINESTRA DI BABICH

DI COSA SI TRATTA?

La Finestra di Babich” intende sperimentare una convivenza intensiva tra donne, provenienti da tutta Italia, di diversa età, appartenenza sociale e di stili di vita, che si confrontano, si immergono nelle proprie vite e si scambiano vissuti, teorie e dinamiche di cambiamento.

Il mutamento antropologico in atto ha prodotto un terremoto negli ambiti di genere femminile-maschile e questo ha portato ad interrogarsi profondamente sull’attuale punto di vista basato su un ordine simbolico superato che non corrisponde più ai vissuti reali sia femminili che maschili.

Progetto La Finestra di Babich - contatti

Nella progettualità concreta della convivenza intensiva di genere, si punta a sperimentare un nuovo stile di vita, in cui il femminile si propone di guidare il maschile a transitare attraverso la profonda crisi di questo millennio. Tale crisi, se interpretata come opportunità, può rappresentare l’inizio di un ordine simbolico nuovo a servizio della vita, capace di creare  intrecci inediti fra gli opposti e le differenze, anziché combatterli o appiattirli.

Il progetto di convivenza “La Finestra di Babich” ha la durata di dieci giorni e si svolge in contemporanea con il Progetto EVVIVA presso il “Villaggio Quadrimensionale” a Troia (FG) in Puglia. Sono programmate tre edizioni annuali pubblicate nel calendario degli eventi.

Durante questi dieci giorni ci sono vari momenti di incontro: escursioni sul territorio, giornate di teoria profonda e di riletture globali di miti antichi, laboratori di improvvisazione e rappresentazione teatrale. Inoltre ci sono attività specifiche che prevedono la condivisione delle storie di vita delle partecipanti, accompagnate mediante dinamiche “metastoriche” a cercare di sanare i tagli e le mancanze subite.

RICHIEDI INFORMAZIONI

    5x1000-Fondazione Nuova Specie