LA CIRCOLINFA
La Circolinfa è un ambito di ricerca teorico-prassico.
Il termine “Circolinfa” vuole ampliare il tradizionale concetto di spiritualità che come anima, significa appunto soffio. Infatti il termine spiritualità si fonda sull’idea di separazione tra corpo e spirito, tra salute e salvezza, due termini che in realtà hanno una radice etimologica comune sarvas che in sanscrito significa intero.
Per superare questa dicotomia il termine Circolinfa si ispira alle quattro fasi del CEU, il ciclo esistenziale universale.
Oltre alla tradizionale strada spirituale che contempla le modalità per ricontattare il proprio Jahvè (anello catabolico), il CEU prevede altre tre fasi: il salto quantico oltre o rinascita, l’anello anabolico del cocreare nell’esistenza e il salto quantico precipiziale dell’esodo o esilio.
Circolinfa vuole significare appunto il circolare della nostra linfa vitale attraverso tutte le quattro fasi del CEU. L’organo della circolinfa si divide in due ambiti: uno di ricerca teorica “Circorice” e uno di sperimentazione prassica “Circorito”.