Documentazione Percorsi
DI COSA SI TRATTA?
L’ambito in questione fa parte, in modo trasversale, della documentazione e della Clinica Ontologica.
La documentazione dei percorsi avviene tramite la “Griglia di Osservazione”, sulla base dell’ommatidio della Piramide del Sarvas. Quest’ultimo è una rappresentazione di come ci relazioniamo sui diversi piani esistenziali: con noi stessi, con i rapporti forti, con i Gruppi e con il senso della vita (Globale Massimo).
La griglia è uno strumento importante, che ci permette di mantenere la memoria e di cogliere osservando il procedere di chi è in trattamento.
Chi si occupa di questa importante documentazione? Ci sono dei referenti che hanno più esperienza sul tema, ma il bello è che tutti sono invitati a provare e sperimentarsi. In stile Pamoja (dal termine swahili “Pamoja” che significa “insieme”). Questo compito è un importante STEP che permette a chiunque di avvicinarsi alla teoria. Lo sperimentarsi con le Griglie ha tanti aspetti positivi e spinge a crescere sotto innumerevoli punti di vista.
Le Griglie hanno anche il senso più ampio, di rappresentare un modo di raccogliere informazioni che possono giungere anche più avanti nel tempo, ai posteri che avranno a disposizione un tesoro immenso (tra Griglie, centro documentazione e pubblicazioni).
In altre parole, oltre a raccogliere informazioni e dati che giungeranno più avanti nel tempo, le Griglie sono un entusiasmante modalità per fare conoscenza e imparare ad addentrarsi nel mondo della Teoria.