Corso CIAK
DI COSA SI TRATTA?
C.I.A.K. è un acronimo che sta per “Corso Intensivo Albero Konoscenza e Know-How”.
Si tratta di un corso intensivo teorico-prassico della durata di 10 giorni (da venerdì alla successiva domenica), in cui si affronta il tema dell’esistenza e della conoscenza, partendo dall’analisi delle tre epistemologie “storiche” (mitico-religiosa, filosofica e scientifica), per proporre il nuovo punto di vista alla base del Progetto Nuova Specie: l’epistemologia globale e l’ipotesi di “uno-trino” che ne è alla base. In particolare, durante il corso CIAK, si analizzano e si mettono in atto i meccanismi presenti in ogni dinamica esistenziale (nel rapporto con sé stessi, nei rapporti forti, nei gruppi, col
globale massimo) avvalendosi dell’ausilio degli “ommatidi globali”, ovvero delle unità didattiche originali, messe a punto dal dottor Mariano Loiacono, fondatore e ideatore di questo punto di vista innovativo.
Il corso CIAK rappresenta la recente evoluzione del più antico e fondamentale corso di “epistemologia globale e dinamiche di vita” che è stato ideato e condotto dal dottor Loiacono per vari anni, a partire dal 1995, come proposta più semplificata dei corsi di “quadrimensionalismo”, il punto di vista originario che è alla base di tutte le attività promosse dalla Fondazione Nuova Specie.