Riflessioni ai tempi del Coronavirus: mentre la pillola va giù, il vento spinge oltre…
In queste lunghe giornate costretti nelle proprie case, ognuno fa quel che può… anche prendere una “pillola”… le nostre pillole però sono pensieri giornalieri che ci accompagnano a dare un senso più profondo e più globale a ciò che accade, per non subirlo come una …
HIPPIE TRIPP – Noi, i ragazzi dell’Hippie Bus.
Ogni viaggio è un’avventura. La nostra è cominciata ufficialmente il 6 agosto… 8 cuori, 8 storie diverse, 8 …
27-29 ottobre 2017, secondo weekend di formazione dal titolo “LA COPPIA DEL TERZO MILLENNIO: TRA PARABREZZA E SPECCHIETTO RETROVISORE”, un ciclo di interessanti incontri per chi vuole rileggere, sognare e fondare le proprie “coppie” a partire da un punto di vista globale sull’esistenza
– Nella fusionalità c’è tutto ma non vedi la distinzione perché tutto è fuso, è in dinamica senza dimensione di tempo e di spazio. Possiamo avere periodi, intuizioni, barlumi di fusionalità ma non sono essi stessi la fusionalità. Il merito o la responsabilità di come …
Troia, sabato 2 settembre 2017: “Oggi è il mio compleanno e per farmi una vera festa mi regalo un parabrezza!”
Alessandro, da oggi trentenne! Sotto un cielo incerto giungiamo in tanti e di diversa provenienza al Villaggio Quadrimensionale… ogni volta tornarci è un’emozione e il suo volto che cambia giorno dopo giorno ci parla di come è proprio nella lentezza e nella continuità, ma con …
Domus Zamagni, Cesena (FC), venerdì 21 e sabato 22 luglio 2017. XI Edizione del Progetto “La Finestra di Babich”: accoglienza e primo giorno.
Giovanna, Marinella e Mila, le conduttrici, aprono la serata raccontandoci di loro e del gruppo del coordinamento: accogliendo il valore della meiosi, data dall’assenza di Barbara e Pina, condividono con noi il loro affidarsi all’inedito e alla fetogenesi, aprendo la conduzione delle giornate allo stormo …
Aula didattica globale “Gianna Stellabotte” (FG), sabato 29 aprile 2017. EPISTEMOLOGIA GLOBALE E DINAMICHE DI VITA. Quinto e ultimo giorno della II Settimana.
Giornata dedicata alle conclusioni del Corso. C’è tanto movimento: gli ultimi saluti, l’emozione dovuta alla difficoltà della separazione… nell’aria c’è anche un po’ di tensione… è tempo di Bilanci. Mariano giustifica l’assenza di Barbara e Sandra che, insieme a Raffaele, sono impegnati per l’assegnazione alla …
Aula didattica globale “Gianna Stellabotte” (FG), lunedì 24 e martedì 25 aprile 2017. EPISTEMOLOGIA GLOBALE E DINAMICHE DI VITA. Accoglienza e primo giorno della II Settimana.
“Il vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi”. -M. Proust- Il corso ricomincia, siamo di nuovo tutti qui, accolti con maestria ed esperienza da Mariano. Come di consueto, si inizia ascoltando lo Stato Quiete di ciascuno dei partecipanti, che …
Aula didattica globale “Gianna Stellabotte” (FG), sabato 15 aprile 2017. EPISTEMOLOGIA GLOBALE E DINAMICHE DI VITA. Quinto e ultimo giorno della I Settimana.
Oggi è l’ultima giornata della prima settimana del corso di Epistemologia Globale. Il DIN-STO parte con la lettura della pillola del giorno da parte di Mariano e Michele: la cosa fondamentale da fare per la crescita è passare per il dolore, questo è il senso …
STORIE E RACCONTI: “CARA MAMMA, CREDO SIA ARRIVATO IL MOMENTO DI SCRIVERTI…”
“Possa la strada sollevarsi per incontrarti, Possa il vento stare sempre alle tue spalle, Possa il sole splendere caldo sul tuo viso E la pioggia cadere leggera sui tuoi campi, E finché non ritroverai il tuo fuoco, possa l’In.Di.Co. tenerti nel palmo della sua mano” …