Dal diario di Mirella, la sua esperienza al progetto “La finestra di Babich” svoltosi dall’11 al 20 ottobre 2019 al Villaggio Quadrimensionale.
30 ottobre 2019 Oggi è un buon giorno per ricordare… l’esperienza conclusa da un po’ di giorni sembra quasi svanita dalla mia testa, presa com’è da tutti gli impegni del quotidiano… ma se mi fermo e mi concentro su di me (come dovrei fare più …
Cascina Boscone “Alma Mater”, Monleale (AL), martedì 13 febbraio 2018. VI EDIZIONE DEL PROGETTO E.V.V.I.V.A.: secondo giorno.
Stamattina, dopo un risveglio musical-muscolare, abbiamo ascoltato lo stato quiete di alcuni di noi. In particolare, Martino ha riportato un senso di fastidio provocato da una leggera dinamica in cucina di ieri sera con Isaia. Rielaborarla nel gruppo è servito ad entrambi ad avvicinarsi, a …
Cascina Boscone “Alma Mater”, Monleale (AL), lunedì 12 febbraio 2018. VI EDIZIONE DEL PROGETTO E.V.V.I.V.A.: primo giorno.
La giornata è cominciata con il risveglio musicale che ci ha portati ad ascoltare il nostro codice analogico. È importante in questa prima fase dare spazio al proprio stato quiete, e quindi i conduttori hanno invitato chi era più solidale a raccontarsi. Partendo dalla diversità …
Cascina Boscone “Alma Mater”, Monleale (AL), domenica 11 febbraio 2018. VI EDIZIONE DEL PROGETTO E.V.V.I.V.A.: pomeriggio di accoglienza.
Nel pomeriggio si è svolta l’accoglienza presso la Cascina Alma Mater. Dopo l’arrivo di tutti i partecipanti, i conduttori hanno introdotto il Progetto partendo dalla locandina disegnata da Emanuele, il cui significato è stato arricchito dal contributo dei presenti. Gli opposti luna-sole, la rupe, il …
V EDIZIONE DEL PROGETTO E.V.V.I.V.A.: il “branco” esce allo scoperto e si racconta.
Domenica 15 ottobre 2017 Evviva il progetto E.V.V.I.V.A. è partito! Domenica pomeriggio c’è stata l’accoglienza, ci aspettavano quattro baldi conduttori: Emanuele, Antonio, Cristiano, Isaia e Silvio supervisore. Ci siamo presentati tutti, e ognuno ha detto cosa si aspetta dal progetto, cioè che parti vuole riprendersi …
Cathie’s House, Ripe (AN). IV Edizione del Progetto E.V.V.I.V.A. raccontata dai Guerrieri di Valore.
L’avventura inizia il 5 marzo 2017, per concludersi il 12 marzo 2017 con il bilancio finale. “Eleviamo i nostri cuori nelle profondità, oltre le ripe pietrificate!”… saranno riusciti i nostri guerrieri valorosi ad elevarsi, oltrepassando? Sbirciamo nei loro diari di bordo… Prima di iniziare l’ascolto dello …
COMUNICATO STAMPA DEL 22 FEBBRAIO 2017: “MUTAMENTO ANTROPOLOGICO E TERREMOTO DI GENERE FEMMINILE MASCHILE”.
“MUTAMENTO ANTROPOLOGICO E TERREMOTO DI GENERE FEMMINILE MASCHILE”. UN CICLO DI CONFERENZE PER LEGGERE IN MANIERA GLOBALE LE PROSPETTIVE DELLE DONNE E DEI MASCHI NEL III MILLENNIO. L’8 e il 9 marzo si svolgeranno a Santarcangelo di Romagna (RN) e a Corinaldo (AN) due importanti conferenze …
COMUNICATO STAMPA DEL 4 FEBBRAIO 2017: IV EDIZIONE DEL PROGETTO E.V.V.I.V.A.
PROGETTO DI CONVIVENZA INTENSIVA TRA UOMINI 5 – 12 marzo 2017 – Ripe (AN) Per troppo tempo, dalla fine del Settecento ad oggi, il “maschio” è stato considerato come colui che deve dominare, non deve lamentarsi, non deve perdere il controllo delle proprie emozioni. …
COMUNICATO STAMPA DEL 5 SETTEMBRE 2016: DUE PROGETTI PILOTA PER SPERIMENTAZIONI AVANZATE NELL’AMBITO DELLA RICERCA SUL FEMMINILE E SUL MASCHILE
Dall’8 al 18 settembre, in contemporanea, si svolgeranno due progetti pilota della Fondazione Nuova Specie onlus: “La Finestra di Babich”, una convivenza intensiva tra donne, e il progetto “E.V.V.I.V.A.”, una convivenza intensiva per soli maschi. Da anni la Fondazione Nuova Specie onlus, nell’ambito delle Conv.Inte. …
Aula Didattica Gianna Stellabotte (FG), 21 Marzo 2015.V FESTA NAZIONALE DELL’INSIEME FEMMINILE E MASCHILE.
FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS Registro Persone giuridiche n. 429 Prefettura di Foggia GIORNATA DI INCONTRI E CONVEGNI A CURA DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE. (Mattina) Ad aprire la scena è “Miseria“: un corpo di donna cinereo, poggiato su sterpaglie, ripiegato su di sé e circondato da …
- 1
- 2