Il Viaggio continua… alla scoperta del Fusionale!
Questa nuova tregiorni sulla coppia si apre con l’inaugurazione della stanzetta dedicata a Piero Lio e, dopo aver dato onore a questo nuovo nido che potrà accogliere e favorire la crescita di altri giovani, Mario conclude il rito con una canzone di De Andrè: “Preghiera …
27-29 ottobre 2017, secondo weekend di formazione dal titolo “LA COPPIA DEL TERZO MILLENNIO: TRA PARABREZZA E SPECCHIETTO RETROVISORE”, un ciclo di interessanti incontri per chi vuole rileggere, sognare e fondare le proprie “coppie” a partire da un punto di vista globale sull’esistenza
– Nella fusionalità c’è tutto ma non vedi la distinzione perché tutto è fuso, è in dinamica senza dimensione di tempo e di spazio. Possiamo avere periodi, intuizioni, barlumi di fusionalità ma non sono essi stessi la fusionalità. Il merito o la responsabilità di come …
“LA COPPIA DEL TERZO MILLENNIO TRA SPECCHIETTO RETROVISORE E PARABREZZA”: al via il secondo weekend di approfondimento… ma com’è stato il primo? Ve lo raccontano alcuni dei protagonisti!
“Una buona coppia dovrebbe essere uno stimolo ad immergerci in mare aperto, nella storia della vita e man mano che cresciamo e cresce aiutarci a mettere insieme la fusionalità con la storia. Una coppia in viaggio non ha a cuore le apparenze ma quello che …
Aula didattica globale “Gianna Stellabotte” (FG), venerdì 30 giugno 2017. “LA COPPIA DEL TERZO MILLENNIO: DALLO SPECCHIETTO RETROVISORE AL PARABREZZA”, quinto e ultimo giorno.
La giornata è iniziata come sempre con la lettura del Pillolendario, oggi letto da Gaetano che il giorno precedente si era immerso in un suo vissuto legato ad un racconto fatto da Fabiola. Commentando il Pillolendario, Gaetano ha sottolineato che la sofferenza, oppure il …
Aula didattica globale “Gianna Stellabotte” (FG), giovedì 29 giugno 2017. “LA COPPIA DEL TERZO MILLENNIO: DALLO SPECCHIETTO RETROVISORE AL PARABREZZA”, quarto giorno.
Grazie alla presenza di alcuni Paolo e Paola nel gruppo, abbiamo iniziato ricordando le origini della festa di San Pietro e Paolo, ovvero da dove deriva e come si festeggia. Abbiamo ricordato le origini del martirio di San Pietro e Paolo, ma prevalentemente di San …
Aula didattica globale “Gianna Stellabotte” (FG), mercoledì 28 giugno 2017. “LA COPPIA DEL TERZO MILLENNIO: DALLO SPECCHIETTO RETROVISORE AL PARABREZZA”, terzo giorno.
Il terzo giorno di corso inizia con la pillola di teoria tratta dal Pillolendario, attraverso la quale Mariano ci illustra come la conoscenza si può trasmettere non solo attraverso il linguaggio accademico, che nutre sterilmente il codice simbolico, ma molto meglio attraverso modalità che sappiano …
Aula didattica globale “Gianna Stellabotte” (FG), martedì 27 giugno 2017. “LA COPPIA DEL TERZO MILLENNIO: DALLO SPECCHIETTO RETROVISORE AL PARABREZZA”, secondo giorno.
Il secondo giorno del corso/percorso sulla coppia inizia con la lettura del pensiero preso dal Pillolendario: “Il diluvio in atto sono proprio le situazioni psicotiche, contemporaneamente espressione di parzialità e di vita, a loro volta generatrici di ulteriori parzialità di vita in una spirale vertiginosa”. …
Aula didattica globale “Gianna Stellabotte” (FG), lunedì 26 giugno 2017. “LA COPPIA DEL TERZO MILLENNIO: DALLO SPECCHIETTO RETROVISORE AL PARABREZZA”, primo giorno.
Il corso si apre con la novità dell’unità didattica ideata da Amerigo: l’immagine del TriGiano che guarda al passato, la zona pellucida o specchietto retrovisore, al presente, aiutandosi con la Teofondità a fare il passaggio verso la contemplazione del viaggio della gravidanza, parabrezza o prospettiva. …