Corso Maestrepolo, rubrica PASQUALINA: I PERCHE’ DELL’ESISTENZA. Come faccio ad accorgermi… Domanda di Moris, riscontro di Eleonora
Grazie al percorso nella Fondazione lavoriamo per mettere in relazione la nostra parte maschile a servizio di quella femminile. Ma come faccio ad accorgermi se sono diventate parti in competizione e quindi come posso rielaborare per procedere e rimetterle in armonia? 15.09.2020 Caro Moris, Voglio …
Una ipotesi di femminile e maschile di Nuova Specie… dalla notte dei tempi…
Ho trovato sul web questa immagine che risale circa al quindicesimo secolo. Non conosco l’origine di tale dipinto, né tanto meno so se sia reale o frutto della tecnologia odierna. Mi ha colpito molto vedere Maria che legge, un femminile che si accultura e nutre …
Cascina Boscone, Monleale (AL), venerdì 5 e sabato 6 maggio 2017. X Edizione del Progetto “La Finestra di Babich”: accoglienza e primo giorno.
Le conduttrici ci danno il benvenuto man mano che arriviamo da diverse parti dell’Italia: Puglia, Marche, Lombardia, Sicilia, Sardegna e Toscana. Innanzitutto, Giovanna, la padrona di casa, ci presenta Cascina Boscone: la casa è immersa nella campagna, ci fa vedere ciò che sta coltivando e …
COMUNICATO STAMPA DEL 22 FEBBRAIO 2017: IX EDIZIONE DEL PROGETTO “LA FINESTRA DI BABICH”
“PUÒ UNA FIGLIA VOLARE INSIEME A SUO PADRE?” LA NONA EDIZIONE DEL PROGETTO “LA FINESTRA DI BABICH” SI INTERROGA SUL RAPPORTO PADRE-FIGLIA. Al via la nona edizione del progetto “La Finestra di Babich”, che in questa puntata affronterà una importante e poco approfondita tematica del …
Vieste (FG), 17 settembre 2016. VIII edizione del progetto “La finestra di Babich”: nono e ultimo giorno di bilanci.
È arrivato Mariano! Lo percepiamo dal brusio delle donne in fermento per questo. Mariano, che insieme a Giovanna è diventato non solo un originale insieme femminile e maschile, ma anche un punto mitotico per tutte noi. Mariano ci dice che bisogna essere veloci come …
- 1
- 2