Non di solo pane vive l’uomo, ma per apprendere e fare discendenza con umiltà.
Parto da una piccola premessa. Sappiamo tutti che il cibo è fondamentale per il nostro nutrimento quotidiano. Per cui, per andare avanti giorno per giorno, bisogna alimentarsi. Per quanto mi riguarda, per me la cucina è un aspetto importante. Se vogliamo andare più in profondità, …
11 novembre 2019, settima giornata Progetto Rainbow: incontro con il Progetto SE.R.E.N.O.
Oggi 11 novembre 2019, all’interno del Progetto Rainbow, si è svolto un rito di nascita proposto dal Progetto SE.R.E.N.O. Attraversare il tunnel del canale da parto è un percorso lento, doloroso, angoscioso. Poi, dopo la nascita, hai paura, conosci una sofferenza diversa che ti viene …
DAI DIARI DEI TRANSUMANTI: “…mentre qualcuno sonnecchia e qualcun altro si racconta…”
Il transumas abruzzese è iniziato lunedì 26/03/2018 con l’arrivo dei transumanti a Pescara. Abbiamo pranzato insieme a casa di …
Villaggio Quadrimensionale, Troia (FG), venerdì 9 febbraio 2018. XII Edizione del Progetto “La Finestra di Babich”: pomeriggio di accoglienza.
Questa è la prima convivenza intensiva presso il Villaggio Quadrimensionale nei locali della Foresteria. L’accoglienza si è svolta nella Sala del Sole Globale dove noi, diciotto donne partecipanti e le quattro coordinatrici del Progetto, ci siamo ritrovate ognuna proveniente da territori diversi accompagnate dalle valigie …
Mercoledì 29 novembre 2017, Sala del Sole Globale, Villaggio Quadrimensionale – Troia (FG). UN CORSO DI “QUADRIMENSIONALISMO” PER SVILUPPARE I “GLOBCETTORI”: secondo giorno, seconda settimana.
“Il segno che abbiamo digerito la nostra zona pellucida è che ci situiamo e rimaniamo nel nostro territorio anche in presenza di tanti e forti specchi disconoscenti”. -Mariano Loiacono- “E’ sempre meglio chiedere aiuto prima di sbagliare, prendilo come spunto e impegno di vivere ordinariamente …
Martedì 28 novembre 2017, Sala del Sole Globale, Villaggio Quadrimensionale – Troia (FG). UN CORSO DI “QUADRIMENSIONALISMO” PER SVILUPPARE I “GLOBCETTORI”: primo giorno, seconda settimana.
“Quando si diventa fusionali rimane il senso del viaggio, ma il tempo e lo spazio contano meno. Quando la circolinfa circola, è fusionale, le cose diventano veloci non perché sei superficiale ma perché molte cose si semplificano, i trombi si sciolgono, si viaggia. L’Utero Psì …
UNA INNOVATIVA SPERIMENTAZIONE PER IL TRATTAMENTO DEL DISAGIO DIFFUSO: IL METODO ALLA SALUTE DIVENTA “TRANSUMANTE”
Dal mese di settembre, ha preso il via una interessante e innovativa sperimentazione nell’ambito del trattamento ordinario al disagio diffuso proposto dalla Fondazione Nuova Specie: il “Transu.mas.”, che coinvolge diversi territori e associazioni sparse in tutto il territorio nazionale. Che cos’è il Transu.mas.? Non c’è …
Domus Zamagni, Cesena (FC), martedì 25 luglio 2017. XI Edizione del Progetto “La Finestra di Babich”: quarto giorno.
Anche oggi, di buon mattino, ci raggiunge Daniela per accompagnarci con le sue specifiche competenze a sentire il corpo, a ricontattare l’antenata aria attraverso il respiro e a rendere omaggio all’antenato sole che proprio oggi ha voluto giocare a nascondino regalandoci un gioco di nuvoloni …
Associazione Alla Salute Marche Onlus: Buon Compleanno “Didattico”!
Il 1 giugno 2017 abbiamo festeggiato ben 11 anni dalla nascita dell’Associazione alla Salute Marche Onlus, avvenuta nelle Sede di Via Cialdini di Ancona. Abbiamo organizzato diversi eventi, tra cui la presentazione di tre Unità Didattiche, aperta all’esterno, come momento di raccolta fondi per la …
Cascina Boscone, Monleale (AL), giovedì 11 maggio 2017. X Edizione del Progetto “La Finestra di Babich”: sesto giorno.
Oggi, come di consuetudine, si inizia dalla lettura del Pillolendario, che oggi parla dell’importanza di fare know-how, del sapere come sono successe le cose, dell’importanza nel procedere dall’anima, che è vento che spinge il veliero, impararando a vedere come si suscita il vento e come …