… “Ma tu ti ricordi che eri pazzo?”…
Ciao Mariano, ti scrivo per ringraziarti. Perché? Perché oggi a calcio, mentre facevo la doccia nello spogliatoio e sentivo le voci dei ragazzi che giocavano nel campo, ho sentito che era la sensazione più bella che si potesse provare. Era tutto perfetto: la stanchezza, l’odore …
“Cieli nuovi e terre nuove per i generi femminile e maschile”: verso una monografia per andare oltre.
Il 26 settembre u.s. Ottavio Dantone ha inviato una mail in cui invitava le associazioni, in primis i CD (Costruttori-Costruttrici Dipartimentali), a partecipare a una raccolta fondi per sanare i debiti che abbiamo come Fondazione e ricevere da me UNA TEORIA AL GIORNO. Nella mail …
COMUNICATO STAMPA DEL 13 AGOSTO 2017: UNDICESIMA EDIZIONE DEL PROGETTO “RAINBOW” SUL TEMA “COME TRASFORMARE LE SCENE PRIMARIE IN UN INSIEME FEMMINILE-MASCHILE”.
Dal 24 settembre all’8 ottobre 2017 a Sasso di Castalda (PZ) si svolgerà la undicesima edizione del progetto “Rainbow”, una sperimentazione avanzata nel campo del trattamento del disagio psichico e non, che vedrà la partecipazione di persone provenienti da tutta Italia e anche di bambini. …
COMUNICATO STAMPA DEL 22 FEBBRAIO 2017: “MUTAMENTO ANTROPOLOGICO E TERREMOTO DI GENERE FEMMINILE MASCHILE”.
“MUTAMENTO ANTROPOLOGICO E TERREMOTO DI GENERE FEMMINILE MASCHILE”. UN CICLO DI CONFERENZE PER LEGGERE IN MANIERA GLOBALE LE PROSPETTIVE DELLE DONNE E DEI MASCHI NEL III MILLENNIO. L’8 e il 9 marzo si svolgeranno a Santarcangelo di Romagna (RN) e a Corinaldo (AN) due importanti conferenze …
30 dicembre 2016: pomeriggio tra vita e conoscenza con Maria Montessori.
Dei miei dieci giorni foggiani di vacanze natalizie, uno dei pomeriggi più significativi e intensi è stato il terzo incontro della Scholè Globale dedicato alla vita e alla ricerca metodologica della pedagogista ed educatrice marchigiana Maria Tecla Artemisia Montessori, una donna di fama internazionale per …
AssociaEventi: L’Associazione Alla Salute Veneto ha fatto la “S.PE.SA.”… e voi?
Nel pomeriggio di sabato 12 novembre 2016, in Veneto, si è svolto il primo Salotto Cinematografico Globale presso la sala Avis a Caerano di San Marco pensato, organizzato e condotto da Flavio Menegat che, dopo quattro anni di percorso con il Metodo Alla Salute, si …
COMUNICATO STAMPA DEL 14 NOVEMBRE 2016. “RISVEGLIAMO LA MEMORIA”: DUE EVENTI A TROIA E A ORDONA PER RIFLETTERE E FARE RICERCA SULLA MEMORIA STORICA CONTADINA.
Il 2 e 3 dicembre p.v. si terrà un interessante evento sul tema “Risvegliamo la memoria”: un convegno e un salotto letterario globale sulla memoria della civiltà contadina e per ricordare la recente scomparsa del “falegname scrittore” di Orsara, Gaetano Languzzi. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione …
“Dalla Clinica Oncologica alla Clinica Ontologica”: vi racconto i miei tre giorni all’alba.
Sono grata e riconoscente a Mariano che mi ha invitato a questo seminario, sono grata a tutto e tutti per il rispetto e la sacralità osservata in questi giorni. Pur vivendo cose forti che aprivano voragini dentro, tutti sono stati attenti osservatori e, Mariano stesso, …
AssociaEventi: Salotto Cinematografico Globale organizzato dall’Associazione Alla Salute Veneto.
L’Associazione Alla Salute Veneto, in collaborazione con la Fondazione Nuova Specie Onlus, è lieta di annunciarvi che sabato 12 novembrea Caerano di San Marco (TV), presso la “sala Avis”, si terrà un Salotto Cinematografico Globale sul film d’animazione “UP”. Perché ci piacciono i film? Perchè …