Gruppo Veneto: questo è il tipo di “associazionismo” che ci piace!
Alle 15.00 se n’è andato Alberto, che è rimasto a dormire qui stanotte. Ieri c’è stato il primo gruppo in Veneto dopo la pausa del Caronevirus. È stato un gruppo bellissimo quello di ieri. Eravamo in sei, noi dell’associazione Veneto (io, Alberto, Isaia, Nadia, Antonietta …
Quarto appuntamento con il Corso MAESTREPOLO sull’esistenza, una bussola per navigare tra vita e conoscenza. AVERE UNO SGUARDO DA APE: Grazia
disegno di Francesco De Gregorio Anche oggi, al quarto appuntamento con il corso “MAESTREPOLO SULL’ESISTENZA”, abbiamo toccato tutti i livelli del pira-Graal, a partire dal proverbio proposto da Moris e commentato da lui stesso, che gli ha permesso di raccontarsi e farsi conoscere più in …
“Caronevirus e mondemia. Una fiaba vera del terzo millennio. Riflessioni globali sul COVID-19 e sulle prospettive di nuova specie”.
Il momento storico che ci troviamo a vivere ci spinge a trovare nuove risposte, a dare un senso ai tanti negativi che l’esistenza ci chiede di affrontare, non ultimo la cosiddetta pandemia causata dal Coronavirus. Grazie al lavoro dell’esistenziologo Mariano Loiacono, che per primo ha …
Riflessioni ai tempi del Coronavirus: “Cosa vedono oggi i miei occhi?”
Beh, che cosa vedono oggi i miei occhi? Vedono un locale vuoto, triste e desolato… Però se mi fermo ad osservare bene, non con gli occhi, ma con qualcosa di più profondo, vedo 35 anni di vissuti. Vedo il banco del bar dall’altra parte della …
Riflessioni ai tempi del Coronavirus: incontri via Skype per sentirci più uniti.
In tutto questo periodo di lock down, come dipartimento nord, abbiamo organizzato, ogni domenica, un ascolto via Skype del nostro stato quiete. Come sapete qui al nord, specialmente in Lombardia, il fenomeno è stato molto più sentito ed abbiamo avuto anche il lutto di Gennaro …
Riflessioni ai tempi del Coronavirus: “Il virus che mi fece compagnia”
Come tutti, anch’io sono stata bombardata da questo grande inedito e su tanti livelli. Questa emergenza, è diventata in poco tempo il nostro globale massimo. La vita sulla Terra ha subito sempre grandi perdite umane, a causa di calamità naturali, guerre, epidemie, come a voler …
Riflessioni ai tempi del Coronavirus: “…è accaduto e ne vorrei cogliere il senso”.
Caro Mariano, oggi è il settimo giorno di quarantena per la positività al caronevirus e finalmente riesco a scrivere qualcosa a riguardo. Sicuramente non credevo di beccarmelo, sono stata un po’ onnipotente nel credere che anche stando vicino a Serena che aveva dei sintomi, non …
A te inconsistente essere.
Ti Maledico per come ci hai messo in ginocchio. Ti Maledico perché non ci hai dato via d’uscita. Ti Maledico per quante vite ti sei preso. Ti Maledico per quanta assurda realtà ci hai costretto a vivere in solitudine. Ti maledico per tutto il non …
Riflessioni ai tempi del Coronavirus: mentre la pillola va giù, il vento spinge oltre…
In queste lunghe giornate costretti nelle proprie case, ognuno fa quel che può… anche prendere una “pillola”… le nostre pillole però sono pensieri giornalieri che ci accompagnano a dare un senso più profondo e più globale a ciò che accade, per non subirlo come una …
Riflessioni ai tempi del Coronavirus: a mia madre.
A Emanuela, mia madre, per tutti Lina. Di quarantene negli ultimi anni di vita non so più quante ne hai fatte, così di polmoniti, tante che neanche le ho contate. Un sistema immunitario compromesso dalla malattia ti aveva reso più vulnerabile. Non c’era ancora questo …
- 1
- 2