Monica, ideatrice del logo dedicato alla rubrica Pasqualina, racconta come è nato e cosa rappresenta
Un ringraziamento a Silvia, senza la quale le immagini non avrebbero preso forma né colore. Il sole-luce e la luna-notte La prima settimana dopo la morte di mia madre è stata molto intensa e travagliata. Una notte mi sveglio alla solita ora, quella in …
Corso Maestrepolo, rubrica PASQUALINA: I PERCHE’ DELL’ESISTENZA. Come faccio ad accorgermi… Domanda di Moris, riscontro di Riccardo
Grazie al percorso nella Fondazione lavoriamo per mettere in relazione la nostra parte maschile a servizio di quella femminile. Ma come faccio ad accorgermi se sono diventate parti in competizione e quindi come posso rielaborare per procedere e rimetterle in armonia? Il dizionario etimologico (www.etimo.it) …
Corso Maestrepolo, rubrica PASQUALINA: I PERCHE’ DELL’ESISTENZA. Come faccio ad accorgermi… Domanda di Moris, riscontro di Amerigo
Grazie al percorso nella Fondazione lavoriamo per mettere in relazione la nostra parte maschile a servizio di quella femminile. Ma come faccio ad accorgermi se sono diventate parti in competizione e quindi come posso rielaborare per procedere e rimetterle in armonia? Penso che una delle …
Corso Maestrepolo, rubrica PASQUALINA: I PERCHE’ DELL’ESISTENZA. Come faccio ad accorgermi… Domanda di Moris, riscontro di Paolo
Grazie al percorso nella Fondazione lavoriamo per mettere in relazione la nostra parte maschile a servizio di quella femminile. Ma come faccio ad accorgermi se sono diventate parti in competizione e quindi come posso rielaborare per procedere e rimetterle in armonia? Ciao Moris, Come ben …
Corso Maestrepolo, rubrica PASQUALINA: I PERCHE’ DELL’ESISTENZA. Come faccio ad accorgermi… Domanda di Moris, riscontro di Giampiero
Grazie al percorso nella Fondazione lavoriamo per mettere in relazione la nostra parte maschile a servizio di quella femminile. Ma come faccio ad accorgermi se sono diventate parti in competizione e quindi come posso rielaborare per procedere e rimetterle in armonia? Grazie Moris per questo …
Celeste: “La gelosia è un’ombra, un sospetto, un pensiero fisso e compulsivo”
La gelosia era legata alla mia insicurezza, ne era una diretta conseguenza. Ero gelosa perché non avevo un buon rapporto con me stessa, cercavo molto le conferme, l’approvazione degli altri, non avevo stima di me, pretendevo anche, ero autoritaria. Sotto c’era una grande paura, mi …
Corso Maestrepolo, rubrica PASQUALINA: I PERCHE’ DELL’ESISTENZA. Come faccio ad accorgermi… Domanda di Moris, riscontro di Nicoletta
Grazie al percorso nella Fondazione lavoriamo per mettere in relazione la nostra parte maschile a servizio di quella femminile. Ma come faccio ad accorgermi se sono diventate parti in competizione e quindi come posso rielaborare per procedere e rimetterle in armonia? Parto dall’etimologia della parola …
Corso Maestrepolo, rubrica PASQUALINA: I PERCHE’ DELL’ESISTENZA. Come faccio ad accorgermi… Domanda di Moris, riscontro di Eleonora
Grazie al percorso nella Fondazione lavoriamo per mettere in relazione la nostra parte maschile a servizio di quella femminile. Ma come faccio ad accorgermi se sono diventate parti in competizione e quindi come posso rielaborare per procedere e rimetterle in armonia? 15.09.2020 Caro Moris, Voglio …
Moris: “Sognare una vita in grande è meglio che vivere di piccole rappresentazioni virtuali”
14 settembre 2020 Bene bene bene… la prima cosa che voglio fare è ringraziare chi mi ha fatto gli auguri di compleanno, beh non nego che mi avrebbe fatto piacere incontrare uno ad uno le persone. Sapete, io sono un sognatore e giorni fa avevo …
Giorgia: “E’ tempo di rivolgere i miei benedetti occhi a me”
Per fare certi passaggi ci vuole tempo e autoreferenzialità, l’unico strumento valido ancora in mio possesso è prendermi una pausa da tutto ciò che di esterno e condizionante sento. Essendo una struttura altamente ancora troppo eterereferenziale questo ne richiede tanto di tempo e concentrazione focalizzata. …