27 e 28 maggio 2023, l’Alsa Foggia alla Festa del Volontariato.

Dal mio racconto del Viaggio Trasmutativo siamo passati all’azione in campo preparandoci alla Festa del Volontariato che si è tenuta il 27 e 28 maggio al centro di Foggia e che ha coinvolto gran parte delle Associazioni foggiane, con alcune delle quali ci eravamo già interfacciate e che ci ha dato l’opportunità ancora di più di intrecciare, conoscerci e far nascere nuove opportunità di collaborazione.
Per me è stato un prosieguo del mio presentarmi al territorio ma ancor di più ci ha permesso di sentirci gruppo di lavoro noi del Comitato direttivo con Francesco, Annarita, Rosanna e Giovanni.
Ci conosciamo da tanti anni ma ritrovarci con una progettualità comune nella stessa città ci sta facendo incontrare pienamente anche perché ciascuno ha selezionato liberamente la propria scesa in campo. Siamo stati una squadra grazie anche alla partecipazione attiva di Mariantonietta che ci ha supportato con i video, le dirette Facebook, il teatro, è stata veramente un’esplosione di creatività.
Rosanna con la sua creatività e i laboratori con i bambini, Francesco con la sua presenza attiva, giocosa e profonda con le persone e Giovanni con il suo starci dal portare le sedie al presentare la Fondazione durante la presentazione dell’Associazione al convegno aperto alle Associazioni territoriali.
Ringrazio anche Sabrina e Francesco per il loro supporto e partecipazione e Marilisa che è rimasta vigile al gazebo e presente in tutti i momenti. È stato bello anche l’arrivo di Barbara che era impegnata nelle danze ma che aveva il suo sguardo affettuoso e vicino a noi.
Per me il momento significativo è stato l’opportunità, nello stand dei convegni, di presentarci alle altre associazioni per poter parlare anche della Fondazione e proiettare il video che Mariantonietta aveva realizzato sulle attività svolte dall’associazione in quest’ultimo anno a partire dai Gruppi alla Salute che Annarita e Francesco hanno portato avanti da ottobre. Devo dire che anche lì ci siamo dovuti affidare all’Indico (Infinito, Dinamico, Complesso) e vedere oltre, saper attendere ma anche saper fare tutto come in un circo-stormo in quanto la luce era saltata e non erano funzionanti né i microfoni e neanche si potevano trasmettere i video ma il negativo ci ha favorito perché ha voluto che si posticipasse il nostro intervento. A quel punto si è richiesta la presenza di tutte le associazioni con il Presidente del CSV e il Presidente della regione Piemontese che hanno aperto loro la presentazione scusandosi dell’inconveniente e così abbiamo potuto essere la prima con la presenza di tante persone che ci ascoltavano.
Devo dire che lì mi sono sentita serena e nel caos anche della disorganizzazione del momento ho sentito dentro me i filamenti delle competenze acquisite con l’Alsa Marche ma anche la mia parte leggera e foggiana che si sa destreggiare e sono partita; non avrei smesso di parlare, è stato un fiume, fiera di ciò che rappresentavo e così dopo anche Annarita sempre al mio fianco ha aggiunto e Giovanni concluso con la presentazione del Villaggio Quadrimensionale.
Dopo, alcune delle associazioni che erano presenti si sono congratulate per il nostro intervento e hanno voluto sapere di più ma c’è stato anche un bel momento di festa e giovialità perché li abbiamo coinvolti nella fiaba “il principe che si credeva un gallo” durante la quale loro sono diventati i protagonisti improvvisati. QUANTE RISATE!
Questi due eventi a distanza ravvicinata ci hanno impegnato molto ma ci hanno dato tanta gioia proprio nel Co-creare insieme e nello scambio con tante nuove persone e conoscenze.
Le persone sono assetate, sono alla ricerca, hanno uno sguardo che si ferma di fronte alla pienezza, leggerezza e libertà di espressione e nel modo di relazionarci che esprimiamo noi che ci stiamo almeno provando e in parte liberando dei nostri pesi della Casiglia. Per me la corrente che è andata via è stato un segno collegato a questo passaggio importante come se si fosse fulminata la vecchia lampadina dell’embriogenesi per cominciare appunto una nuova fase di Crisicerca nella quale come ha detto Mariano nella pillola del 28 maggio possiamo essere vento per gli altri senza timore di scompigliare o almeno ci proviamo.
Avanti tutta
Nicoletta

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie