Da Benedetta a Giampiero, passaggio al nuovo direttivo dell’ Alsa Marche.

18 febbraio 2023, Aspio sala Staffolani.                                                                                                                              Da Benedetta a Giampiero, passaggio al nuovo direttivo della Associazione Marche Centro Sud.

Sono stata felice di aver partecipato a questo FU-FE (FUnerale- FEsta), così lo voglio chiamare, per festeggiare il nuovo direttivo e, nello stesso tempo, ringraziare il vecchio nelle sue parti storiche e nelle radici che ha piantato nella associazione Marche.
Sono stata vicina a Benedetta che ha percorso i cambiamenti di crescita che stanno nel sottotraccia di questo passaggio anche per comprendere meglio i passaggi della mia esistenza. La ringrazio, per quanto ha tenuto in considerazione la mia presenza in questo che non è stato un semplice scambio di funzione-ruolo e che lei ha affrontato con difficoltà iniziali che sono poi venute meno.
Nel raccontarsi Benedetta ha ripercorso alcune tappe dell’associazione, ricordando l’importanza dei primi anni quando, grazie a Mariano, abbiamo potuto lasciare una traccia importante in questo territorio. Per arrivare agli ultimi anni con ruolo importante che è stato svolto soprattutto da alcune donne e da alcune famiglie nel territorio.
Quella di oggi, è una scadenza “istituzionale” che vuole essere anche un segnale di ripresa delle attività sul territorio marchigiano.
Abbiamo cominciato con la canzone di Sanremo “Supereroi” di Mr Rain, anche per accoglierci con il corpo, accompagnati dal gioco dei bambini che circondano la sperimentazione e il viaggio di crescita nella vita.
Benedetta ha cominciato a parlare trasmettendo il senso di felicità che provava nel passare la presidenza a Giampiero: non soltanto un fatto organizzativo, ma uno scioglimento per sancire la sua lunga fase di attività nell’associazione e benedire l’intrecciarsi delle rispettive fasi di crescita che possono diventare elementi di forza per l’associazione.
Importante e preziosa in questa giornata la presenza di Raffaele come maschio storico dell’esperienza marchigiana e presidente ora della Fondazione Nuova Specie. Nel 2006, insieme con Silvio, Sandra, Cindy e Michela, ha creato radici ed intrecci nel nostro territorio e, anche in questa circostanza, ha insistito sull’importanza della progettualità che deve animare l’attività dell’associazione.
La presidenza di Giampiero, con la sua bella specificità, ha per questo anche una valenza territoriale che coinvolge l’area Centro-Sud delle Marche.
Giampiero ha iniziato parlando delle sue difficoltà, ma anche manifestando fiducia in questo nuovo direttivo nel quale sono presenti maschi che stanno facendo un percorso di crescita.
In questo senso il direttivo è un’opportunità che può favorire la capacità di sciogliere e di aprirsi, di essere in gruppo, in Pamoja, per procedere meglio.
Silvia ha espresso l’auspicio che ci si metta insieme per far scorrere meglio anche le difficoltà da affrontare.
Ed io ho voluto esprimere il mio desiderio di starci con il piacere e con il mio valore che oggi riconosco un po’ di più e voglio mettere a servizio di questa realtà di crescita.
È stato bello festeggiare con il taglio della torta il passaggio tra il senex (Benedetta) e lo juvenis (Giampiero) sigillando questo momento con delle foto di gruppo.
Non sono mancati alcuni chiarimenti in Pamoja tra Giampiero e Benedetta per arrivare poi ad un rito sobrio e molto raffinato da parte di Luca il quale ci ha tenuto a dar valore a entrambi regalando loro una collana di carta realizzata con l’aiuto di Alba. In quella di Benedetta c’era disegnato il Pi-greco per augurarle di fare festa per il tanto fatto e compiuto con devozione e tenacia, in quella di Giampiero il beta-gamma, un augurio e per dare valore al suo saper e voler sperimentarsi con la sua parte più temeraria e vicina alla vita.
Per concludere ci siamo inoltrati nella bella teoria della “bella e la bestia” commentata da Mariano nel libro “Favole da ogni continente” e ripresa e adattata con le unità didattiche da Eleonora che, pur non presente, ha manifestato così, attraverso Silvia e Luca, la sua voglia di partecipare. Raffaele ci ha accompagnati amorevolmente facendo vedere come la teoria si possa incarnare nei prossimi beta-gamma che l’associazione potrà fare nel nostro e in altri territori.
Prima di salutarci si è sentito subito il bel soffio del nuovo direttivo che ha voluto dare le prime tracce per ripartire.
Giampiero presidente, Luca vicepresidente, Lucia, Silvia ed Eleonora segretarie e consigliere, un applauso di incoraggiamento a questo nuovo gruppo di lavoro in prima linea… che porterà in Pamoja, a chi vorrà starci, nuovi “triangoli del cambiamento”.
Non est ad astra mollis e terris via! (Non è facile la via dalla terra alle stelle!)
Lucia Marinelli

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie