“Tanti hanno avuto piacere di esserci e mi hanno fatto festa.”
Ieri, 21 febbraio 2023, ho finalmente concluso l’università dopo vent’anni.
Ci sono arrivata grazie alla mia determinazione, attraversando e facendomi accompagnare nel procedere incerto.
È stato bellissimo perché è stata veramente una giornata di festa, FuFuFe: FUnerale di una cosa conclusa, di una parte mia che era legata ancora a Franz, ma FUsionale e FEstosa perché è stata una giornata di rinascita.
La mattina ero emozionata ad entrare in quella sala ma non agitata. Avevo già deciso che sarei andata così, con le cose mie che nessuno mi poteva togliere e senza l’ansia della prestazione o altro. Mentre aspettavo il mio turno man mano si sono aggiunte le persone e alla fine siamo entrati in ventiquattro! È stato bello parlare del Mosaichaos, esporre il lavoro che ho fatto e prendermi lo spazio e il tempo necessari per farlo. Avrei dovuto parlare dodici/tredici minuti ma alla fine ho parlato più di venti minuti e tutti i professori mi ascoltavano e seguivano interessati. Alla fine ci sono state domande curiose sulla possibilità di visita e stimoli su un Festival di mosaico che si tiene a maggio vicino Roma.
Il professore di Letteratura Contemporanea, che è pugliese, mi ha anche chiesto a quale parte del mosaico avessi partecipato. C’è stata anche una domanda provocatoria della prof. di Iconologia che chiedeva se secondo me l’opera fosse bella perché a lei dalle foto non sembrava così bella. È stato naturalissimo anche rispondere a lei con tranquillità e vedere che gli altri professori erano d’accordo con me.
Alla fine mi hanno dato quattro punti per la tesi, che è il voto massimo che possono dare e così sono uscita con 108!
È stato uno sballo anche uscire di lì e festeggiare insieme alla famiglia ontologica, tanti hanno avuto piacere di esserci e mi hanno fatto festa. Abbiamo girato Urbino scherzando e facendo foto, poi siamo andati a mangiare. Siamo stati al ristorante fino alle 4 del pomeriggio tra pensieri, regali, canzoni scritte ad hoc e il mio racconto di questa esperienza all’università dopo vent’anni. Tutto con microfono e cassa ovviamente!
Un piccolo resto poi siamo rimasti insieme fino alle 18 e poi siamo tornati a casa con Gioele e Serena.
È stata fusionale anche la coincidenza della data con la laurea di Melissa… Non avrei mai pensato che sarebbe stata lo stesso giorno! Invece l’InDiCo ha sentito importante il nostro intreccio e ci ha fatto stare insieme in questo giorno in maniera ontologica e non analogica.
Oggi mi sento più intera nel mio PiraGraal e questo ovviamente non grazie all’università ma al Progetto Nuova Specie, prima di tutti Mariano che ha creduto in me in questi dieci anni, mi ha sempre spinto e incoraggiato ad andare oltre le gabbie storiche della mia casiglia.
Per me poi è stato fondamentale avere accanto due uomini di valore come Davide e Nicola che mi sono stati vicini, mi hanno apprezzato, aiutato e sopportato soprattutto in questo ultimo mese e mezzo che scrivevo la tesi, è stata dura per loro. Senza la famiglia ontologica tutto questo però non avrebbe sapore e non sarebbe stata una vera festa della quale ho goduto tantissimo ieri e un ringraziamento speciale va a Valentina che si è prodigata e ha organizzato e coinvolto le persone.
Ringrazio tutti, quelli che sono venuti in presenza a fare festa e quelli che ho sentito vicino anche a distanza con i pensieri, i messaggi e i doni ricevuti.
Ci vogliamo tanto bene, Dottoressa Victoram