Spe.Psi.Co.L.A. Sperimentazione Psiconauta, bilancio di Nica
SPE.PSI.CO.L.A. SPErimentazione PSIconauta COsiddetti Laboratori-Labirinti Autista
Fin da subito ho sentito buono per me partecipare a questo progetto innovativo, sapendo che è una opportunità per un importante momento di crescita.
Sono arrivata molto scarica ma non mi sono fatta prendere dalla paura di non farcela, per cui mi sono fidata e ci sono stata per come ho potuto e comunque con il mio sentire.
Non nascondo che appena ho saputo che avrei partecipato all’utero T di Enri mi sono bloccata e ho pensato alle difficoltà che probabilmente avrei incontrato. Le modalità di Enri mi rimandano a mio padre, imprevedibile, aggressivo nei toni di voce e nei comportamenti, molto rigido e chiuso che mi intimidiva e mi bloccava nel dire e nel fare.
Poi mi sono detta “Ottima opportunità, provaci”.
Da subito si è formato un gruppo coeso, si sentiva fusionalità e amore verso la vita di Enri. La preziosa presenza di Mariano ci ha dato i giusti suggerimenti e io mi sono sentita più libera d’intervenire.
L’immobilità di Enri ha spinto tutti a fare dei tentativi creativi, soprattutto nell’analogico per arrivare al suo biorganico. La presenza dei famigliari è stata fondamentale e preziosa. A me è tornata tanto, la devozione e la continuattività di D., ho sentito il suo entrare in Enri sia attraverso il corpo ma anche con le verità rispetto alla loro relazione adolescenziale, verità forti e potenti.
Sento di aver superato la paura del rifiuto, è stato bello ballare con Enri e percepire le sue emozioni e soprattutto donare calore e allegria è stato un dare e avere profondo, intenso, ipostemologico.
È stata una meravigliosa opportunità di teoria-prassi, grazie anche alla tempistica che ha permesso di mettere in campo una molteplicità di approcci per cercare di iniziare a sanare le tante le prime dimensioni aperte.
Alcuni spunti di Know how: non ha senso fare l’ascolto quiete, è importante essere creativi e cambiare spesso le dinamiche.
Ringrazio Mariano per aver proposto un innovativo progetto sperimentale specificamente dedicato ai “Cosiddetti”, ringrazio Enri e tutto il gruppo che con coraggio e devozione hanno dato il loro amorevole contributo alla vita di Enri.
Nica