G.A.S. Gruppo Alla Salute a Melfi.
Oggi, sabato primo ottobre 2022, io (Titta), Massimo, Rocchina, Silvana ed Antonella abbiamo raggiunto la città di Melfi dove, presso la biblioteca dell’ex ospedale, si è tenuto un Gruppo alla Salute (G.a.s) organizzato dall’Ass. Ge.fi.dis (genitori, figli a disagio) presieduta dal Sig. Nicola Fede.
Il G.a.s. è stato condotto dal Dott. Giovanni Chiariello, neuropsichiatra infantile e responsabile del reparto di psichiatria infantile, presso l’ospedale di Melfi (Pz).
Al gruppo erano presenti ben 30 persone provenienti anche da altri comuni del comprensorio. Erano presenti, anche, altri rappresentanti della Fondazione Nuova Specie provenienti da Matera e San Severo.
Il Dott. Chiariello ha introdotto le quattro fasi del Graal alla Salute ed ha invitato i rappresentanti della nostra Fondazione a presentare e spiegare le diverse fasi.
Sin dalle prime battute i partecipanti si sono mostrati fiduciosi, attenti e in ascolto e, man mano si procedeva nelle fasi successive, alcuni di loro si sono immersi nei personali vissuti coinvolgendo e manifestando emozioni intense.
Dopo la delicata fase delle Immersioni è stata presentata la quarta ed ultima fase del Graal, quella del FONDO COMUNE. Il Dott. Chiariello ha lasciato introdurre quest’ ultima fase ad una conduttrice della Fondazione Nuova Specie che ha spiegato il valore della TEORIA GLOBALE in quanto mette in luce i meccanismi comuni in tutte le storie e non esclude il negativo, anzi, lo considera un enzima per il cambiamento, una spinta per procedere verso nuove mete.
Questa metodologia, fondata dal Dott. Mariano Loiacono ben 56 anni fa, offre un nuovo punto di vista con la possibilità di arrivare a nuove verità più aperte e vicine alla nostra profondità. La Teoria Globale è libera dai condizionamenti delle vecchie epistemologie (religiosa, filosofica/popolare e scientifica) ferme al giudizio e alla eteroreferenzialita’. Il Progetto Nuova Specie accompagna ad un percorso di crescita interiore più autoreferenziale e profondo. Tutti i presenti, poi, sono stati invogliati ad esprimere una loro personale teoria. L’ ascolto di tutto il Gruppo è stato devoto e continuo.
La serata si è conclusa con il festeggiamento del compleanno del Presidente Nicola Fede.
Nel congedarci è stato espresso il desiderio di creare una rete tra l’Associazione Ge.fi.dis e la Fondazione per diffondere questo nuovo punto di vista che sana e fa crescere.
Titta e Massimo