“Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso” – 1985 – Reazioni

Stupendo questo estratto del tuo futuro libro. È forte riconoscersi nei meccanismi di paura nell’esprimersi, ma ancora più forte è conoscerti e vedere cosa hai raggiunto nonostante tutti questi attraversamenti e blocchi dai quali sei partito, sei un eroe e sognatore concreto e mi dai speranza.
GIOELE

Mariano è avvincente … io, poi, ho avuto il piacere di conoscere anche Ferrari e riesco ad immaginare meglio la scena. Vederti e conoscerti come sei oggi, sembra davvero un miracolo e, anche se tutti sappiamo da dove parti, è molto forte leggere quello che ti vivevi, quello che hai dovuto attraversare per modificarti……..sicuramente …dà speranza anche a chi, (compresa me), tante volte, un po’……pensa di essere troppo complicato per semplificarsi, per piacersi. Ti ringrazio per questo meraviglioso romanzo, che comprerò, perché sicuramente può dar mi fiducia e grinta e più senso a PROCEDERE…….ASPETTO CON GIOIA L’ALTRA PARTE. COMUNQUE, OLTRE AD ESSERE UN BRAVO ORATORE SEI ANCHE UN BRAVISSIMO SCRITTORE. APPLAUSI SONORI E TANTI ABBRACCI❤❤
È sempre commovente conoscere gli sforzi e le conquiste tue di uomo ricercatore che non ti sei fermato a quello che eri dovuto diventare, ma, che con caparbietà hai osato per diventare sempre più una creatura non inquinata sintonizzata col resto del creato. Grazie per questi preziosi brani. Buon pomeriggio. Tvb
TITTA

Che bel pezzo Mariano😍 ricco di emozioni, paure, umiltà e grande coraggio. Come un vero eroe delle fiabe sei riuscito ad affrontare il mostro e vincere.
Nelle difficoltà la prima cosa da fare è stare, non scappare! Mano mano la nebbia si dirada e si intravede la strada.
Grazie per questi preziosi pezzi della tua vita…❤️
SERENA

Mariano avrei voluto esserci in che anno hai tenuto la lezione?
Si collaboravo con la neuro quando c’erano problematiche respiratorie e fonatorie, TI AVREI CONOSCIUTO.TVTB
ANNAROSA

Buongiorno Mariano,
Stamattina quando sono entrata in cucina per preparare la colazione, mi sono accorta di essermi portata il telefono appresso mentre di solito lo lascio attaccato alla presa, spento e questo è un rito che compio la sera quando vado a dormire.
Mentre stavo qui in cucina, sentivo che tra le cose che già operavo, ho guardato un secondo il telefono e senza chiedermi perché lo avessi portato lì con me, ho pensato che sarei stata invogliato ad accenderlo solo se avessi potuto leggerti. È stato un bel risveglio incontrarti. Io sono insieme agli altri che compreremo il libro “Gravidanza gemellare a cielo aperto”, ti ringrazio per questo primo assaggino e mi piacerebbe ricevere il finale.
Buona giornata di “traghetti” carichi di kerigma e cocreatività⭐🌈😘
Grazie Mariano, anche questa seconda parte dell’assaggio del libro “Gravidanza gemellare a cielo aperto” è ricco di sapere e colore. Ora mi si srotola un fiume di immagini, sensazioni emozionanti e curiosità di approfondimenti che seguiranno. Attendo con gioia ciò che verrà al seguito di questo primo brano condiviso.
Sei speciale MARTRAKE MADNUSl❤️⭐🌈😘
SILVIA

Un po’ come mi sono sentita sabato scorso e in prima fila c’era la famiglia molteplice che comincio a sentire che in alcuni passaggi c’è. Grazie per le spinte dovute al tuo essere patuto.
GRAZIA

Buongiorno Mariano, non so se c’è bisogno di specificarlo, ma lo faccio lo stesso, a me farebbe piacere ricevere la seconda parte del ricordo/racconto♥️
MARCO M

Wow! È proprio piacevole leggerlo!
FRANCESCA

Caro Mariano grazie per questo preziosissimo regalo.
È davvero emozionante leggere la tua storia e quindi quella del Progetto Nuova Specie di cui noi tutti godiamo di un π e non conosciamo nei dettagli il travagliatissimo percorso beta/gamma.
Infatti è stato davvero bello ed emozionante anche l’altra sera quando a me Francesca e Serena hai letto due o tre brani, di cui uno raccontava proprio di quando conoscesti il dr Ferrari e gli regalasti il libro Droga, drogati e drogologi, ed il titolo del brano se non erro era ” in attesa di una pipì”.
Ti ringrazio di cuore e anche io chiaramente già mi prenoto per una copia del libro.
CVTB❤‍🔥
RANIERO

Wow, hai un modo di scrivere leggero e disarmante che esprime affetto e vicinanza ai tuoi vissuti bio-organici…sarà un best sellers!
CRISTIANO

Cari Mariano, grazie per i tuoi scritti, oggi mi sono letta e riletta il secondo pezzo e l’ho trovato coinvolgente. Grazie per la condivisione.
MELISSA

Ho letto stamattina il brano del tuo libro. Mi piace molto come scrivi, sei chiaro, ironico ma anche pungente. Io non leggo molto ma grazie a questi brani che hai inviato sarò felice di leggere il tuo libro. Penso sia stata una buona idea inviarli, è una buona pubblicità ma anche una bella possibilità di crescita per noi.
Ti auguro una bella giornata di sole. Buona Teolab. Ti abbraccio forteee!
Adri ♥️
ADRIANA R.

Grazie per il brano che ci hai mandato ieri e proprio ieri la pillola del pillolendario parlava della verità, ne abbiamo diritto ma anche fame. Sai quanta fatica faccio ancora a tenere l’attenzione ed è per questo che prediligo frasi brevi, ma ti ho letto tutto fino in fondo e con grande piacere, hai un linguaggio scorrevole e avvincente, riuscivo ad immaginare quell’aula e mi sentivo al posto tuo con le tue stesse paure. Grazie ne avevo bisogno.
MARIANTONIETTA D.

Buongiorno Mariano scrivi in modo davvero eccellente, è bello leggere te ed il tuo verum factum e tutto ciò che ne è derivato e di cui tutto noi beneficiamo. Sei un grande. Di sicuro comprerò il libro. Un abbraccio e nu vas
MIMMO

Caro Mariano è proprio così, mi piace assai come scrivi e trasmetti il tuo sapere emotivo. Per me sei proprio speciale e ti ringrazio di cuore per ciò che sei e fai.
BENEDETTA

Ciao Mariano, ho letto la seconda parte del tuo scritto stamattina perché è il tempo più libero e puro della giornata (per me), e ci tengo a rimandarti che il pezzo (sempre, per me!) è davvero gustoso. Per il modo in cui è scritto e per la verità che racconti. Il ” Verum Factum “, senza avere cultura in merito, me lo immagino così, cioè che dal “vero” arrivano le esperienze che segnano.
Mi piace molto leggerti in questa tua fase A. di Adulto che stavi attraversando al tempo. Sicuro oggi lo scriveresti in maniera molto diversa. Probabilmente è proprio una questione di riappropriarsi del proprio maschile e tu, dopo tanto essere femminile lo hai saputo crescere in te. Anche in questo mi sei da esempio, ma soprattutto mi sento vicino a quel trentacinquenne (+ o -) che sperimenta le proprie parti Adulte. Grazie anche ai tuoi passaggi mi auguro e ci auguro che ognuno di noi possa autorizzarsi anche a stare nella nostra Aula Magna col femminile che hai mostrato tu all’epoca ma anche col maschile con cui ci staresti adesso!
Penso si capisca! 🤣
Ti voglio bene MaDNuS!❤️‍🔥
LUCA P.

Caro Mariano
Sono entrato in quell’aula e ho potuto respirare il tuo sentire di quei momenti. Sarà un racconto vero ed emozionante…. Non vedo l’ora di leggerlo. Grazie.
SANDRO

Ho letto i tuoi preziosi scritti dalla “Fabula” di Sirolo in un incantevole paesaggio mattutino, immerso nella natura tra cinguettii di volatili di varie specie. È stato fantastico come sia iniziata questa giornata speciale e tu, altrettanto speciale narratore, mi hai accompagnato in un dolce, profondo ed incoraggiante risveglio…infondendomi ancora spes e fides nel procedere incerto. Ti ringrazio e quando leggerò il tuo magico manoscritto rivedrò con la stessa gioia di stamattina le foto che ti invio per rivivermi le emozioni provate. Buon cammino 💋❤️🙋🏻‍♂️
MASSIMO L.

Caro Mariano, per me sei un esempio di freschezza vitale e devozione all’onestà del trasmettere il fenomeno vivo, che è la parola, il verbo incarnato. Ognuno di noi, quando comunica i suoi processi e il succo teorico che ne estrae con questa profondità, lo è ed è da onorare e ringraziare per questo! Ti voglio bene e ti ringrazio per l’impegno sempre presente e vivo del tuo essere
IRIDE

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie