PIL E-PIS sulla Lettera ai Romani, riscontro di Elisa
Caro Mariano,
finalmente mi sto godendo l’ascolto di queste nuove Pillole dedicate alle Lettere ai Romani. Mi stupisce sempre come le tue introduzioni agli argomenti che vai a trattare non sono mai scontate, ma bensì ipostemologiche. Mi ha colpito molto come hai sviluppato il tema del ‘peccato e salvezza’, collegandolo al CEU appiattito, con la prevalenza della parte positiva di destra, come ben ci è stato inculcato da tutte le epistemologie religiosa-filosofica e popolare. Senza vuoti per far entrare altro, un CEU lineare, espressione del FI.FI. Il sistema in cui siamo immersi ci spinge a non avere vuoto, a essere compressi, in modo da stare incasellati e senza prospettive specifiche. È un sistema talmente prevaricatore ed escludente che se non si ha un buon maschile, si rimane schiacciati. La tua teoria ci aiuta a costruirci. Grazie ancora per il tuo bel maschile che ci fai assaporare, Elisa