Ripresa dei Gruppi Alla Salute nel Dipartimento Centro.

Ieri 20 febbraio sono tornata a fare, insieme ad altre persone che ormai fanno parte della mia famiglia ontologica, un GAS.
Certo, dal nome non sembrerebbe niente di buono, ma se facciamo un’analisi un po’ approfondita dell’acronimo, scopriamo che è invece una cosa molto bella ed emozionante.
GAS sta per Gruppi Alla Salute, il nucleo originario del Progetto Nuova Specie, che naturalmente in questi decenni, si è evoluto, toccando aspetti dell’esistenza i più globali, e i Gas ne sono solo una parte.
Ma non voglio parlarvi del Progetto Nuova Specie, anche se sarebbe un bel parlare, ma vorrei raccontare di questo GAS che si è svolto ieri all’Aspio, nella stanza dedicata a Mauro Staffolani.
Quel luogo è stato culla di tanti avvenimenti importanti per le persone che hanno ruotato in modo attivo o passivo attorno all’Associazione alla Salute Marche, fin dal 2014.

In questa stanza ci sono stati i GAS e gli eventi che si svolgevano all’interno del progetto “Anemos” che, pur se concluso, ha portato tanti frutti in ognuno di noi che ci siamo stati in prima persona, poi, anche dopo la fine di quel progetto, i GAS sono continuati per un periodo, facendo in modo di essere, per le persone del centro Italia, un polo dove incontrarsi e far conoscere il percorso ad altre persone.
Per motivi vari (ogni bella scarpa nu’ scarpone ad’vienta co’ tiempo e co l’età) un po’ per la stanchezza delle persone coinvolte, un po’ perché ci si è concentrati alla crescita di un utero più grande e importante, cioè il Villaggio Quadrimensionale di Troia, i GAS sono stati sospesi.
Ora, probabilmente, grazie alla crescita delle persone che non hanno mai abbandonato il percorso, ma anche per l’esigenza di avere sul territorio un piccolo utero per accogliere le sempre maggiori richieste di persone che devono affrontare il disagio, abbiamo deciso, devo dire su proposta di Victoria, che è la nostra eccellente referente delle regioni del centro, di riprendere questa avventura.

E’ stato emozionante rientrare in quella sala che ,come un po’ tutti noi, ha avuto i suoi cambiamenti, ad accoglierci invece delle sedie messe in cerchio, c’erano dei comodi divani (per questo ringraziamo Moris ed Eleonora che, pur nei loro cambiamenti, restano sempre degli ottimi padroni di casa) che ci hanno fatto già rilassare un po’, poi sono arrivate le prime persone, Silvia e Luca che conducevano, emozionati di inaugurare questo nuovo corso dei GAS, e un po’ alla volta gli altri partecipanti, alcuni erano persone che da un po’ di tempo non stavano più nel percorso, ed è stato bello rincontrarsi di nuovo, altre invece persone sconosciute che si affacciavano per la prima volta a questa esperienza, alla fine eravamo 35 persone, un numero non prevedibile per la prima volta!
Chiaramente il gruppo si è svolto in maniera un po’ anomala rispetto alle fasi, anche se ripensandoci in qualche modo sono state rispettate.

Partendo dal simbolico, Luca e Silvia hanno voluto introdurre questa ripartenza, spiegando indicativamente il senso del Progetto Nuova Specie, e anche il senso dei GAS al centro, poi insieme ai pensieri antenati si è passati in qualche modo alla fase dell’analogico, coinvolgendo le persone a muoversi col ballo in leggerezza.
Naturalmente la fase delle comunicazioni è stata prevalente, per far presentare e conoscere i nuovi, ma anche quelli che erano assenti da molto tempo.
In questa fase è stato inevitabile arrivare anche alle emozioni, in quanto le persone che si raccontavano hanno toccato tasti profondi della loro storia.

Anche l’interazione di due adolescenti che dovevano risolvere un problema apparentemente pratico, ci ha fatto entrare nelle nostre storie e nei nostri vissuti profondi.
Infine la teoria di Davide (che devo dire è sempre più coinvolgente, trasmette fusionalità!) ha coronato un pomeriggio davvero emozionante e ricco. In ultimo Lucia ci ha fatto dono del risultato della sua creatività realizzando dei costumi molto divertenti e colorati per rappresentare i passaggi da Amebe a Spugne ed infine a Meduse del nostro gruppo!
Abbiamo chiuso questa giornata importante con questo spettacolo di colori e di gioia (e con il cibo che naturalmente non manca mai!)

 

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie