“Questa è la nuova vista della Santa Lucia 2021”

Nel giorno di S. Lucia 2005, durante un corso di epistemologia, vissi lo sconforto della possibile fine del progetto per il venir meno della figura medica che da due anni stava al Centro.
Se rileggete l’articolo, fu la prima volta che piansi in pubblico mostrando le mie fragilità e suscitando una cospicua e concreta solidarietà.
Oggi, dopo sedici anni, sento di festeggiare santa Lucia per la nuova vista che mi ha donato e per i tanti frutti fetogenetici di cui godo io e godiamo in tanti.
Innanzitutto, il PRO.NU. S. non è più un cuculo che ha formato discendenza grazie al nido del sanitario, dove è fondamentale la figura medica come professionista.
Oggi siamo una schiera di coordinatori e conduttori, delle varie iniziative intensive e formative, tutti deprofessionalizzati rispetto al sanitario ma tutti saputi globali per i tanti patimenti attraversati, condivisi e trasformati in sapere e Know how globale.
Ci contraddistingue l’entusiasmo amorevole e la gratuità con la quale siamo in campo senza privilegiare nessuna distinzione di età, provenienza, ceto, cultura, orientamenti epistemologici e appartenenze.
Oggi, siamo svincolati dal codice analogico-territoriale sanitario e, senza l’aiuto di nessuna istituzione, possiamo operare nel nostro villaggio quadrimensionale e godere della ricchezza e accoglienza di tanti spazi devoti e artistici.
Oggi, personalmente sono presente in pochi ambiti perché siete in tanti cresciuti e competenti nel sostenere le varie iniziative intensive di convivenza e di formazione. Nella eventualità di una mia partenza per il sincronico, termina solo il mio ruolo di traghettatore ma ciò che abbiamo costruito non è una cattedrale nel deserto ma un organismo vivente che continuerà a crescere come baobab globale.
Tra questi efficaci e competenti discendenti ci stanno anche le persone familiari con cui ho viaggiato fin qui: Giovanna, Barbara e Francesca, Raniero compagno di Francesca. Con mia figlia Daniela sono abbastanza distinto e rispettoso e benedico il loro diverso percorso.
Il movimento nuova specie è tanto variegato, abbastanza diffuso e alla vigilia di ottenere i meritati riconoscimenti e incentivi. In ogni caso, riusciamo ad autofinanziarci col nostro lavoro e operosità e siamo in procinto di avviare la cooperativa COMUNITÀ GLOBALE.
Personalmente, sono da mesi residente al Villaggio nella casina che Barbara mi ha messo affettuosamente a disposizione e che Giovanna ha accolto con amore.
Mi sento più dentro l’albero della conoscenza e con una forte propensione kerigmatica.
Questa è la nuova vista della santa Lucia 2021.
Sono felice e vi ringrazio amorevolmente.

Mariano MartraKe (Mariano Traghettatore Kerigmatico)

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie