PIL E-PIS sul Cantico dei Cantici, riscontro di Adalberto

Le Pillole Epistemologiche e Piste per l’arena esistenziale dal commento del libro Cantico dei Cantici

Grazie Mariano che mi stai facendo scoprire questo libro, del quale purtroppo abbiamo perso nel tempo gli insegnamenti. Vivendo principalmente nella superficie del nostro GRAAL, abbiamo perso tutto ciò che ruota intorno al rapporto maschio-femmina e ci limitiamo a rappresentare tutto con un’unica parola: sesso. Invece, ampliando il simbolico, credo che poi si possa scendere più facilmente verso i codici profondi della relazione e quindi ho molto apprezzato tutta la poesia dei primi 2 capitoli. Poi nel terzo capitolo ho sentito che ci hai messo molto della tua esperienza, dei tuoi desideri e delle delusioni che ti sei vissuto. Forse proprio perché ti riconosci questi desideri, sei riuscito ad ascoltare/vedere i desideri di tanti e a provare a soddisfarli, o almeno a farli emergere. Sento che questo libro ci potrà aiutare molto nella ricerca sulle coppie, che poi ci rimanda al rapporto con la coppia con noi stessi e a tutti i desideri che, con la paura che possano essere delusi, non riusciamo più a riconoscere. Peccato che poi, quando col maschile li riusciamo a mettere fuori, creano spesso nel compagno/a un bombardamento insostenibile, che quindi rischia di farci richiudere nuovamente. Chissà se questo libro ci darà una chiave di lettura nuova per superare questo schema, che soffoca le coppie del terzo millennio e non ci permette di tornare a noi stessi con gioia.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie