L’ultima “S” rappresenta la voragine più profonda e incolmabile…riflessioni di Gianni C.
Ieri stavo rivedendo qualche spezzone del corso sulla sessualità, frasi come << una coppia che si forma da incastri profondi non riuscirà mai ad essere coppia>>. c’era una storia di due figlie con una madre con dipendenza da alcool (‘amniotico’), figli che precocemente hanno dovuto essere in funzione di Padri – quadrangolari Episteme _ Mariano hai detto: << è la cosa più brutta …è Triste! l’etimologia di triste è dal latino che forse deriva dal lemma tero che vuol dire anche Terra, ma il significato del termine è rodere, consumare e tero mi fa pensare anche al teratogeno “ una Morula profonda che è alla ricerca di una propria terra “.
Gli sballosi che si fermano/formano nell’alto dei graal dipendono in modo ancora più abissale da coppie che forse non sono mai nate con l’intento di Fusionalità ,le rappresentazioni che ne scaturiscono ai discendenti si fondono proprio nel livello autoerotico che nella psicanalisi viene prima delle fasi sessuali ( che comunque in ognuno di noi sono fissate perché sono come il tipo di terra su cui abbiamo abitato) è un tempo senza tempo ,come io dico a me stesso per me ogni anno è un epoca ,c’è un autonomia del tempo che circola in senso autistico; la morula cerca sempre di interrarsi e di trovare il primo desiderio che è quello della fusionalità che in ogni storia è sottratta dai bisogni … Il Buco Nero è l’ultima spiaggia che ne fa della propria voragine il desiderio primo di aspirare a una coppia che non si sa cos’è, c’è una lotta tra Figlio e Padre …cosa rimane lo spirito di non avere spirito nella vita! Quelli che mi hanno dato la ‘vita’ possono essere esempi di sballosi simpatico (l’una) e parasimpatico: la teoria dei sistemi è molto suggestiva l’ossessività e l’idealità nel crossing over quali frutti darà? Realmente la possiamo leggere una Morte conoscenza infinita che sublima anche gli aspetti bi organici del cibo, anche se anch’io da qualche tempo mangio molta cioccolata e ricerco un po’ l’amnios… sono i due aspetti ultimi ma rappresentativi, il simpatico che deve negarsi di avere la vita e l’altro la ipertrofizza di frutti ideali. la discendenza di coppia di quelle due figlie, riflettevo oggi, se valutiamo il vfg valutazione funzionamento globale nella vita sociale andrà oltre la teoria dell’ovulo e spermatozoo e quindi il disagio delle donne che è diverso dai maschi?
Posso anche spiegarmi così la piega che fanno le nostre antipatie che se partono da specchi a quel livello il patos sarà “cronico e pseudofusionale” ; spero che con le piattaforme online di formazione si immettano dei contenuti che dovrebbero essere accessibili a tutti ….uno dei fondamenti è proprio la teoria che afferma che noi ci adattiamo all’esistenza attraverso le risorse più evolute che abbiamo a disposizione quando queste falliscono mano mano (come il pozzo della discesa) scadiamo in quelle primitive letargiche ,dissociative . J. Porges è quello che ha formulato la teoria polivagale, che si può leggere nella maniera del graal – le cose semplici le troviamo in Tutto e le mescoliamo nel fondo comune in un mare di stelle che simulano buchi neri, ho letto ci sono anche pseudo stelle che si comportano da buchi neri.
Gianni