Corso Maestrepolo, rubrica PASQUALINA: I PERCHE’ DELL’ESISTENZA. Il C.E.U. è come DIO? domanda di Roberto, riscontro di Giovanni C.

rubrica Pasqualina
Disegno di Francesco De Gregorio

Caro Mariano e caro Roberto, non conosco bene Roberto, ma credo che abbia fatto una buona sintesi di cosa è il CEU, e messo in evidenza quelli che sono i limiti delle epistemologie tradizionali.
È anche vero ciò che dice quando dice che il CEU è dappertutto. Anche in una visione parziale che può essere dettata da un momento negativo, come quello che lui sta attraversando, e che ci può fare perdere il senso delle cose.
Quando perdiamo il senso, ci sembra che chi opera in modo “diabolico” come Fi. Fi. (il faraone finanziario) sia l’unico che avanza e progredisce.
In realtà è un’illusione, perché Fi.fi. si rafforza proprio perché siamo lontani dal sottometterci al CEU.
Vabbè, erano giusto due riflessioni, per non scadere in una risposta che mi poteva sembrare banale o addirittura dettata dall’obbligo – dovere.
Un abbraccio e buon ferragosto

Giovanni C.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie