Gruppo Veneto: questo è il tipo di “associazionismo” che ci piace!

Alle 15.00 se n’è andato Alberto, che è rimasto a dormire qui stanotte.

Ieri c’è stato il primo gruppo in Veneto dopo la pausa del Caronevirus.

Gruppo Veneto

È stato un gruppo bellissimo quello di ieri. Eravamo in sei, noi dell’associazione Veneto (io, Alberto, Isaia, Nadia, Antonietta e Silvano); ci ritrovavamo dopo la lunga pausa del Caronevirus, e per questo, ognuno di noi ha detto come si è vissuto il lungo periodo di isolamento forzato; in più o meno tutti è emerso il dono-regalo che Caronevirus ci ha fatto nel poter stare più in contatto con noi, ma anche le difficoltà legate al non poter essere sempre autoreferenziali soprattutto in relazione ai nostri rapporti forti.

Ognuno di noi si è aperto tanto e ha raccontato molto di sé e di quello che si stava vivendo, e ci siamo anche emozionati. Per ognuno abbiamo fatto un piccolo rito di iniziazione, accompagnati dalle musiche scelte da Alberto.

Particolare attenzione e ascolto è stata rivolta ad Antonietta (che è rientrata un mese fa da Troia, dove è stata otto mesi) e a Silvano, in relazione anche alla difficile situazione che stanno vivendo per Enrico, che ancora non può uscire dalla comunità di Villa Guardini.

Gruppo Veneto

Sono emersi anche nodi di coppia (così come fra Isaia e Nadia) che rimandano alla crisi del modello univoco che stiamo vivendo. Ognuno di noi poi si è preso degli impegni rispetto all’associazione e alla sua ripartenza.

Dopo il gruppo, passeggiata serale e gelato nella bellissima cornice di Piazza dei Signori a Vicenza.

Arrivederci al prossimo gruppo dell’11 luglio.

Giovanni C.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie