Santarcangelo di Romagna (RN), giovedì 9 marzo 2017. IX Edizione del Progetto “La Finestra di Babich”: sesto giorno.

Questa mattina ci siamo svegliate in silenzio e abbiamo mantenuto il silenzio anche durante la colazione, in attesa di una visita speciale.

Alle 8.30 è arrivata Daniela Loiacono che ci ha proposto il risveglio del corpo con lo yoga.

Molto bello è stato il saluto al sole in questa giornata felicemente accompagnata anche dal sole e noi, davanti all’uscio soleggiato della domus Selleri, che ci accoglie in questi giorni, ci siamo sentite rinvigorite e pronte per iniziare una nuova giornata.

Abbiamo così iniziato con i pensieri “ossessivi” che ci accompagnano ogni mattina: Paola S. ha acceso la candela che è simbolo della fiammella che ognuno ha dentro di sé, e ci ha comunicato che proprio oggi è l’anniversario di morte di suo padre Sergio. 

Paola C. invece, insieme al gruppo ha voluto fare gli auguri a sua madre che proprio oggi compiva 91 anni.

Questa mattina abbiamo comunicato che ieri, festa della donna, per noi è stata una giornata importante e ricca: siamo uscite dal nostro utero devoto con difficoltà per recarci al centro parrocchiale della chiesa di San Bartolo, dove Mariano ci aspettava per il convegno “Mutamento antropologico e terremoto di genere femminile maschile”. 

La teoria/poesia di Mariano ci ha aiutato a comprendere più in profondità le nostre storie e le nostre illusioni rispetto alla figura paterna. Pertanto, abbiamo riconosciuto l’aiuto che ci ha permesso di fare teoria partendo dal nostro sentire risvegliato.

Le nostre coordinatrici ci hanno proposto una novità: oggi ci sarebbero state cinque scialuppe, ed ogni scialuppa avrebbe sviluppato la teoria in base alla storia di una di noi, utilizzando le Unità Didattiche.

Prima scialuppa: Pina P., Teresa S., Valentina L., Giada G., e Giovanna S.

Seconda scialuppa: Giovanna V., Rosa Paola, Serena, Rita e Sara.

Terza scialuppa: Mila, Paola C., Mariella, Patrizia e Eleonora.

Quarta scialuppa: Marinella, Paola S., Victoria e Antonietta.

Quinta scialuppa: Barbara, Melissa, Stefania, Angela e Claudia Lupita.

Le storie che già erano state raccontate durante le immersioni dei giorni precedenti, oggi sono state approfondite con il Blow-up e abbiamo fatto teoria con la signora L.I.D.I.A. (Lento, Incerto, Dubbioso, Inedito, Aperto). 

Nelle scialuppe, tutte le componenti si sono sperimentate nell’applicazione delle griglie teoriche: ognuna ha raccontato anche parti delle proprie storie che si collegavano con la storia principale, creando un Crossing-over dei saperi che hanno permesso di sviluppare teorie più globali.

Il fondo comune è stato che i nostri padri ci hanno trasmesso dei Graal parziali, schizofrenici, a loro volta vittime di altre parzialità dovute appunto al mutamento antropologico.

Oggi siamo noi donne che ci dobbiamo riprendere i nostri codici più profondi, consapevoli delle parzialità ricevute ma determinate a superare quelle antiche paure che ancora ci rallentano.  

Per ognuna delle storie teorizzate abbiamo cercato di dare delle prospettive per procedere nella nostra vita in viaggio verso l’interezza.

Finestrine verso un Graal Gobale

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie