COMUNICATO STAMPA DEL 27 FEBBRAIO 2017: “DIRE SÌ O DIRE NO AD UN ADOLESCENTE?”: A CERIGNOLA UN IMPORTANTE SEMINARIO FORMATIVO DI RILEVANZA NAZIONALE
Il 16 e 17 marzo p.v., all’Istituto Tecnico Statale Commerciale “Dante Alighieri” di Cerignola, si terrà un evento di forte rilievo e attualità: una due-giorni sull’adolescenza, i rimedi e le strategie di intervento. Un convegno di rilevanza nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nuova Specie e la Scholé Globale.
“Dire sì o dire no ad un adolescente. Rimedi e strategie di intervento”: è questo il tema di un importante ed attuale seminario formativo che si svolgerà il 16 e 17 marzo p.v. presso la Sala Conferenze dell’Istituto Tecnico Statale Commerciale “Dante Alighieri” di Cerignola.
Una due-giorni che mette insieme diversi enti ed istituzioni: l’Istituto Tecnico Statale Commerciale “Dante Alighieri”, la Fondazione Nuova Specie onlus, l’associazione “Alla Salute” Cerignola, il coordinamento nazionale della “Scholé Globale” e la compagnia teatrale “Viteatro”.
È sempre, infatti, più emergente oggi individuare strategie e modalità educative nei confronti dei giovani adolescenti, che sempre più manifestano sintomi di disagio e di malessere, sia a scuola che in famiglia.
Da 50 anni la Fondazione Nuova Specie, a partire dalle ricerche teorico-prassiche del dr. Mariano Loiacono, ha messo a punto interessanti e globali schemi interpretativi e metodologie applicabili a tutti i contesti sociali, individuali, di visione della vita, ecc., avvalendosi del nuovo punto di vista legato alla “epistemologia globale” e al “quadrimensionalismo”.
Da questa stagionata ricerca è nata la “Scholé Globale”, un coordinamento nazionale di insegnanti, genitori, educatori e studenti che sta sperimentando tali metodologie in ambito scolastico, con la finalità di ipotizzare un modello educativo più adatto ai bisogni del mondo di oggi, partendo dai vari codici che ogni individuo possiede: simbolico (linguaggio verbale), analogico (corpo e voce) e bio-organico (emozioni profonde).
Il seminario formativo avrà inizio il 16 marzo alle ore 16.00 con un intervento inaugurale del prof. Salvatore Mininno, dirigente scolastico dell’istituto. Aprirà i lavori il dr. Mariano Loiacono, presidente della Fondazione Nuova Specie onlus, psichiatra, psicoterapeuta, epistemologo globale, con un intervento sul tema “Mutamento antropologico e disagio diffuso”. A seguire, la relazione del dottor Martino Colicchio sul tema “Dal Cerchio Magico alla Scholé Globale”. Successivamente, interverranno il prof. Davide Morri e la prof.ssa Nicoletta Pennella con una relazione sul tema: “Dal disagio alla ricerca”. Seguiranno interventi e testimonianze di genitori, educatori, insegnanti e studenti della Scholé Globale. Infine, il dibattito e il confronto con i presenti, coordinato dalla prof.ssa Titta Loporchio, docente e presidente dell’Associazione “Alla Salute” Cerignola.
Il 17 marzo, sempre alle ore 16.00, il seminario formativo continua approfondendo il tema: “Come parlare agli adolescenti di adolescenza”. La compagnia teatrale “Viteatro”, composta da docenti ed artisti vari, presenterà lo spettacolo “Oltre lo specchio di Alice” e, a seguire, un approfondimento teorico-prassico, a partire dallo spettacolo e in relazione alla tematica della giornata.
A conclusione del seminario, Ottavio Dantone, segretario dell’associazione “Alla Salute” Cerignola interverrà con una presentazione delle finalità e dei progetti della Fondazione Nuova Specie onlus, di cui l’associazione è sostenitrice.
Per info: 327 226 8498