COMUNICATO STAMPA DEL 22 FEBBRAIO 2017: IX EDIZIONE DEL PROGETTO “LA FINESTRA DI BABICH”

“PUÒ UNA FIGLIA VOLARE INSIEME A SUO PADRE?” 


LA NONA EDIZIONE DEL PROGETTO 

“LA FINESTRA DI BABICH” 

SI INTERROGA 

SUL RAPPORTO PADRE-FIGLIA.


Al via la nona edizione del progetto “La Finestra di Babich”, che in questa puntata affronterà una importante e poco approfondita tematica del rapporto padre-figlia. 

La convivenza intensiva tra donne si svolgerà dal 3 al 12 marzo 2017 a Santarcangelo di Romagna (RN), con la partecipazione di donne provenienti da tutto il territorio nazionale.

È giunto alla sua nona edizione uno dei progetti pilota della Fondazione Nuova Specie onlus: “La Finestra di Babich”, un progetto di convivenza intensiva per sole donne, sul tema: “Può una figlia volare insieme a suo padre?”.

La Fondazione Nuova Specie, superando l’approccio del “Femminismo” e della “Diversità di genere” propone, quale innovativo ulteriore punto di vista, quello dell’“Insieme Femminile-Maschile”, da anni oggetto di incontri, di approfondimenti e ricerche in diversi ambiti e con diverse associazioni ed enti, coordinati dalla sociologa Giovanna Velluto.

Nell’ambito di tale ricerca e approfondimento, “La Finestra di Babich” intende sperimentare una convivenza intensiva tra una trentina di donne, di diversa provenienza, età, appartenenza sociale e stili di vita, che si confrontano, si immergono nelle proprie vite e si scambiano vissuti, teorie e dinamiche di cambiamento.

Dopo aver affrontato e approfondito diverse questioni, tutte relative al mondo della donna e del femminile, questa edizione intende proporre una tematica che, sebbene poco approfondita e discussa, è alla base di molte problematiche e conseguenze che riguardano il mondo delle donne. 

“La Finestra di Babich”, ambito devoto di accompagnamento tra donne per transitare dal senso di miseria-svalutazione a quello del riconoscimento del proprio valore-grandezza, è parte integrante delle “Conv.Inte.” (Convivenze Intensive) della Fondazione Nuova Specie, insieme al progetto “Evviva” (per soli uomini) e al progetto “Rainbow” (per situazioni cosiddette psicotiche e non).

Nell’ambito di tale progetto è previsto l’8 marzo, alle ore 9.30, sempre a Santarcangelo di Romagna, presso il Centro Parrocchiale San Bartolo, in Via Morigi, una conferenza tenuta dal dr. Mariano Loiacono, presidente della Fondazione Nuova Specie Onlus e ideatore delle metodologie utilizzate dai vari Progetti ed ambiti della Fondazione stessa. 

Il tema della conferenza è: “La donna globale del terzo millennio”.

L’incontro è il primo di un ciclo di conferenze tenuto dal dr. Loiacono. Il 9 marzo infatti si terrà, presso la Sala Consiliare di Corinaldo (AN), alle ore 15.30, una seconda conferenza sul tema “Sursum Corda: Le prospettive dei maschi nel terzo millennio”, nell’ambito del progetto “EVVIVA”, convivenza intensiva per soli maschi, che si svolgerà a Ripe (AN) dal 5 al 12 marzo.

Per info: 3201791607

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie