Secondo anno di sperimentazione del Progetto H.O.M.E.
Cari compagni di viaggio,
sabato 24 settembre 2016, il Progetto H.O.M.E. ha compiuto un anno.
Per noi coordinatori e per la Fondazione Nuova Specie è stato importante fare festa per questo anno trascorso insieme.
Lo abbiamo fatto con alcuni degli embrioni che hanno sperimentato il progetto e insieme alle persone che ci hanno tenuto ad essere presenti.
E’ stato fondamentale anche per noi il contributo-regalo che Mariano Loiacono ha voluto darci per fare, anche in questa sperimentazione, un salto verso qualcosa di più globale.
Per noi coordinatori è stato un anno intenso, di partenza e di sperimentazione di un inedito che, a quanto pare, ha dato i suoi frutti nelle vite delle persone che vi hanno partecipato ma anche nelle nostre esistenze.
Ci sembra importante, in una fase di ripresa delle attività, scrivervi per informarvi su quanto è stato fatto (vi alleghiamo a questo proposito il video del primo anno di vita del Progetto H.o.m.e. realizzato da Cristiano Ceglie) e su come intendiamo ripartire, con la speranza di sentire attorno a questo neonato il vostro calore e il vostro interesse.
Come sapete, questo progetto rientra nella grande famiglia delle Conv.Inte. (convivenze intensive).
Si chiama progetto H.O.M.E. ovvero Home Open (per) Metastorici Eventi.
L’obiettivo di questo progetto è quello di accompagnare una persona nel suo percorso di crescita a fare dei passaggi, attraverso dinamiche metastoriche, nel proprio territorio di appartenenza, nella sua Home appunto.
Questo progetto l’abbiamo pensato proprio come ponte-collegamento con altre esperienze (conv.inte., settimane intensive, MaS.Tr.O., etc.) all’interno del percorso legato al Metodo alla Salute.
Le difficoltà infatti che incontriamo proprio nel rientro a casa, dopo immersioni profonde in un utero devoto, sono tante e le spinte a guardare indietro rischiano di farci perdere il senso di prospettiva che abbiamo sentito durante queste esperienze intense vissute.
Da qui appunto l’idea di inserire nel già ampio raggio d’azione della Fondazione Nuova Specie, anche questo progetto che ha una durata di due-tre giorni massimo (dal venerdì alla domenica) e che si svolge nella casa/territorio in cui l’embrione risiede e trascorre il suo ordinario.
Per partecipare al progetto H.O.M.E. bisogna inviare una mail al seguente indirizzo progettohome@nuovaspecie.com, in cui si comunica il perché della richiesta e le motivazioni.
A coordinare questo progetto da quest’anno saremo in sei: Francesca Loiacono, Giusi Pascolla, Nadia Tres, Sandra Recchia e le due new entry Massimiliano Guiducci e Carla Arioli.
Abbiamo pensato di suddividere il coordinamento, al suo interno, in tre dipartimenti macro regionali:
– Il dipartimento Nord coordinato da Nadia Tres e Carla Arioli;
– Il dipartimento Centro coordinato da Sandra Recchia e Massimiliano Guiducci;
– Il dipartimento Sud coordinato da Francesca Loiacono e Giusi Pascolla.
In attesa di ripartire per questo nuovo anno, vi abbracciamo forte!
Carla, Francesca, Giusi, Massimiliano, Nadia, Sandra