18 aprile 2020, Villaggio Quadrimensionale (Omphalos della G.U.K.)

Al via il nuovissimo Progetto Quadriglia ispirato all’antica danza popolare, in cui, un gruppo di donne e il corrispettivo gruppo di uomini, partendo da due file opposte, danzano, creando figure intrecciate al ritmo della musica.

Ed è questo il globale massimo del progetto: favorire la danza degli opposti utilizzando la leggerezza.

Il progetto sarà coordinato da due quadriglie: 4 danzatori che rappresentano l’albero della vita e 4 danzatori che rappresentano l’albero della conoscenza. I due gruppi si altereranno e danzeranno per accompagnare i partecipanti al progetto.

La sede principale sarà la foresteria “a casa nostra” più una sede staccata che sarà la “casa bivio” (ex casa in campagna) che accoglierà situazioni che si trovano al bivio tra dinamica storica e dinamica metastorica.

La proposta dei due alberi quadriglia, coordinati dal Direttore del Progetto che è Mariano Loiacono, è di vivere giornate ordinarie nella sperimentazione della Comunità Globale.

Ci sarà il tempo dedicato al lavoro, all’ascolto, alla danza, al canto, al teatro, alla palestra, alle scialuppe, al ricantare, ai bilanci e alla teoria; tutti elementi che ognuno dovrebbe vivere nell’ordinario. 

Ognuno si potrà cimentare nella conduzione delle attività nell’ottica che ognuno si deve sentire protagonista substrima. Non mancherà il meritato riposo. 

Riusciranno i danzatori a realizzare la Quadriglia? Gli ingredienti ci sono e sembrano buoni, lo spirito non manca e la voglia di danzare è tanta. Per il risultato dobbiamo aspettare i bilanci.

Facciamo tutti un applauso di incoraggiamento al Progetto.

I due alberi Quadriglia.

                                      

                                                

1 Commento/i

  1. Celeste

    Ballate…….in Puglia, un grosso applauso di incoraggiamento,poi…..fate ballare anche noi…..������

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie