13 novembre 2019, nona giornata Progetto Rainbow: volare verso qualcosa di nuovo, navigare per raggiungere nuove mete.
Come è difficile rompere le abitudini, come è pesante andare oltre la mente per sentire la vita partendo dall’immergerci in noi stessi. Ascoltare se stessi è il primo momento importante per iniziare qualsiasi tipo di dinamica per mettersi in una prospettiva costruttiva e co-creatrice.
Godere della vita, del momento presente è particolarmente impegnativo quando abbiamo vissuto per anni in obblighi doveri senza assaporare il gusto della vita.
È importante imparare, per vivere in questo mondo complesso, imparare a stare su più piani senza imprigionarsi in schemi circoscritti e psicotici.
È anche questo ciò che insegna il Progetto Rainbow: volare verso qualcosa di nuovo, navigare per raggiungere nuove mete.
Oggi partono le scialuppe per il secondo giorno.
Prima diamo un senso a quelle di ieri facendo riferimento all’ommatide del quadrangolare: il quadrangolare è una spirale, una bussola che ti segna la direzione e ti traccia un possibile cammino.
C’è chi parte con il piacere di fare l’embrione e sentire l’anemos, il vento per prendersi la leggerezza e l’armonia.
Quando uno naviga succedono cose che non avevamo previsto perché una dinamica che va oltre la storia può avvenire in qualsiasi momento e non necessita di chissà che.
Essere accolti per sentire di meritarsi delle cose, svenduti come siamo ad un esterno verso cui doniamo per essere riconosciuti: questo succede specialmente quando perdiamo il controllo e ci affidiamo a chi ci accompagna tracciando possibili strade da percorrere.
La scialuppa di oggi mi sta facendo riflettere molto su come la trasmissione di debiti madre-figlia è automatica e amplificata perché rispecchia il mutamento antropologico in atto. Se prima essere alternativi significava trasgredire (opposizione), oggi significa uscire fuori dal proprio Graal per perdersi in rappresentazioni. L’essere colto di ieri trasmette oggi al figlio astrattezza fino a che offusca la mente.
Oggi è stato bello ascoltare l’evoluzione della vita ferma, ingarbugliata e assente dalla quotidianità.
Oggi è importante acquisire le competenze per vivere al meglio possibile ed immettersi con dignità nel viaggio della vita.
Sabrina Cela