“Cieli nuovi e terre nuove per i generi femminile e maschile”: verso una monografia per andare oltre.
Il 26 settembre u.s. Ottavio Dantone ha inviato una mail in cui invitava le associazioni, in primis i CD (Costruttori-Costruttrici Dipartimentali), a partecipare a una raccolta fondi per sanare i debiti che abbiamo come Fondazione e ricevere da me UNA TEORIA AL GIORNO. Nella mail aggiornava una precedente proposta e proponeva che, fino a dicembre, la quota mensile venisse versata come contributo di voi familiari per “pagarmi gli studi” e permettermi di terminare una monografia da omaggiare a chi partecipa a questa raccolta fondi.
Oggi vi scrivo per definire meglio la monografia e la sua struttura interna:
* Il TITOLO provvisorio è “CIELI NUOVI E TERRE NUOVE PER I GENERI FEMMINILE E MASCHILE
* Sottotitolo “OLTRE IL PATRIARCATO, IL FEMMINISMO, LA GENDER EQUALITY, LA DIVERSITA’ DI GENERE”
* CAPITOLI
I Il femminile e il maschile durante la gravidanza
II Il femminile e il maschile durante il patriarcato
III Il femminile e il maschile nel ventesimo secolo
IV Verso un globale femminile-maschile di nuova specie
Sarebbe bello che si impegnassero in questa raccolta fondi anche vostri amici-amiche interessate a questa importante monografia.
A chi si sente mio familiare chiedo anche di valutare questo materiale e aggiungere proprie riflessioni o indicarmi brani-teorie già fatte in precedenza e che potrei utilizzare per comporre questo lavoro in cui mi sto impegnando.
Valuterò se inviarvi di volta in volta parti già definite per farvi seguire meglio e permettervi di riflettere e consigliare.
Oggi si celebra san Bruno fondatore dei certosini, un ordine contemplativo del XI secolo.
Nato a Colonia, Bruno fondò la sua prima certosa in Francia sul monte Cartusia (in latino), Chartreuse (in francese). Però, la sua vera opera certosina la realizzò in Calabria, nella località che oggi si chiama “Serra san Bruno”, dove morì.
Nel 1966, prima della mia svolta epistemologica globale, avevo maturato anche l’idea di farmi trappista o certosino attratto dalla vita contemplativa.
Come sapete, da poco ho iniziato a dedicarmi prevalentemente alla contemplazione dell’albero della conoscenza e, quando mi è possibile, mi ritiro nella mia cella monovano a Campomarino.
Spero che sarete in tanti a volermi accompagnare come familiari in questi miei studi.
Io parto e spero di avervi vicini e solidali.
Con amore
Mariano della GUK (Gravidanza Universale Kosmica)