“L’uomo nasce come seme: può diventare fiore oppure no” (Osho)

Lunedi 1° luglio u.s. è venuto a farci visita, al Villaggio Quadrimensionale, Prem Dayal accompagnato da sua sorella Nadisha. Hanno ambedue sentito parlare di Mariano Loiacono e del Progetto Nuova Specie dal compagno di Nadisha che ha partecipato alla scorsa settimana intensiva.

                                                

Li abbiamo accolti facendogli visitare il villaggio e, man mano che procedevamo con la visita, abbiamo spiegato loro il senso del Progetto e come siamo arrivati a costruire il Villaggio; mentre raccontavo ho visto gli occhi vispi di Dayal che si illuminavano di stupore e meraviglia e più di una volta ha detto molto divertito: “Ma siete proprio matti!!!” Quando siamo entrati nella Stalla della Teofondità si sono uniti alla visita Gioele e Gaetano e Dayal ha continuato a restare in un ascolto aperto e curioso.

All’ombra dei profumati tigli ci aspettava Mariano e da lì è cominciato questo scambio tra due anime ricercatrici che non si sono fatte fermare dagli ostacoli del Villaggio-Mondo, ma hanno ipotizzato e sperimentato nuove modalità di vivere l’arena esistenziale. 

Dayal si è mostrato molto aperto e anche umile; ha ascoltato molto interessato Mariano che ha fatto una panoramica su come è nato il Progetto Nuova Specie e sulla teoria che ne è alla base; ha fatto molte domande e poi ha raccontato che la sua lunga esperienza di ricerca delle profondità l’ha portato a girare il mondo crescendo e accompagnando a crescere, vivendo esperienze di meditazione attraverso le quali dà un senso all’esistenza e alla crescita individuale.

Attualmente vive a Città del Messico dove ha fondato una comunità ispirata ai principi di Osho. Si sta interrogando sulle situazioni di frantumazione profonda alle quali non riesce a dare aiuto e sostegno e questo l’ha portato a voler conoscere Mariano e la sua esperienza di oltre 50 anni a contatto con le situazioni più difficili davanti alle quali non si è mai tirato indietro.

                                                    

E’ stato un incontro leggero e profondo da cui potrebbe nascere uno scambio di esperienze; questo è il tempo della fetogenesi ed è importante che ci apriamo alle relazioni con altri gruppi che stanno lavorando sul nostro pianeta per accogliere il disagio e ipotizzare nuove modalità di vivere l’esistenza.

Alla fine dell’incontro con Mariano, Cindy e Gaetano hanno accompagnato i due fratelli a fare una passeggiata nel centro storico di Troia che quest’anno festeggia i mille anni di storia. Prem Dayal resta in Italia fino alla metà di agosto e prima della sua partenza organizzeremo due giornate da trascorrere insieme per uno scambio più profondo.

Vi terremo informati.


Grazia Pietroforte

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie