… Tempo…

Ti ho mandato quel video documentario sull’illusione del tempo perché in questi giorni stavo riflettendo un po’ su alcune cose… e sullo scorrere del tempo. Credo che se fossi dell’umore migliore non mi soffermerei a queste riflessioni, e non le condividerei neanche. Ma mi sono impuntato un po’ su quest’aspetto del tempo, che secondo me è un tema centrale. 

La mia riflessione è che in pratica noi siamo abituati a percepire il tempo con lo scandire delle lancette, a misurarlo, vediamo l’ora, abbiamo un’età, il tempo per organizzarsi, lavoro, ecc., comunque aspetti misurabili soprattutto per esigenze, per cose da fare. Usando lo schema del Metodo Alla Salute, io credo che il nostro concetto di tempo corrisponde proprio all’angolo alfa, quello della riconoscibilità, ed alla parte simbolica del Graal. 


Ma è davvero così? Noi corrispondiamo davvero a questo concetto di tempo? La nostra vita si fonda su questo? 

Per me è molto superficiale! Sul video faceva vedere che il tempo, come idea newtoniana seppur molto sensata, cade come una pera secondo la ricerca di Einstein, ovvero il tempo è uguale per tutti? Oppure ci sono i tempi come intendeva Einstein? Sì, le tribù osservano il tempo come un ciclo della vita (stagioni, anno solare, luna), ma ogni essere, compresa anche la diversità che c’è tra gli uomini, ciascuno si adatta in maniera differente al tempo, per cui i fattori, come si sa, sono multipli (chi vive 110 anni e chi muore ad 80 ad esempio).

Comunque, per non tirarla troppo per le lunghe su concetti scientifici che già conosci, ti dico subito com’è per me: 

il Tempo = Esperienza. 

Se tutto ciò che ci circonda e non, oscilla, pulsa, vibra (vedesi l’orologio atomico al cesio, che misura l’ora esatta secondo la “frequenza” e l’oscillazione dell’atomo), il tempo è movimento, movimento come l’etimologia di emozione, cioè il tempo è il movimento che produce l’esperienza, che è diverso a seconda di ognuno di noi, per me il tempo reale è quello del Kairos,  e quello dell’Aion della forza vitale, cioè quello della nostra forza vitale che entra in gioco nell’esperienza favorevole per mettersi in movimento nel nostro profondo, che comunque cerca sempre di generare storia.

Perché ti dico questo? Perché qual è il mio problema, ed uno dei problemi di oggi? È proprio il tempo! L’esperienza che non corrisponde più al movimento dell’Aion ma è subordinato a delle limitazioni, controllo e giudizio esterno. 

Il tempo = denaro non è vero! Infatti è proprio vero, il denaro ti ‘circoscrive’ nel ruolo che hai, oggi i soldi ti danno dignità anche se sei uno stronzo. 

Le persone più stanno male e più escono fuori dal tempo, la frequenza sfasa, stona, si abbassa e ti fermi. 

Infatti, i cosidetti psicotici (in cui anch’io mi ci sento, almeno in parte) sono fuori dal tempo cronologico, ed anche dall’esperienza favorevole, come dice Mariano.

Daniele B.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie