Prima lezione del corso di chitarra… il più globale possibile!


“La parola musica viene da musa, ma le muse di tutte le arti. La musica è stata la prima  forma, per gli antichi, la forma artistica piu’ rilevante” – Mariano Loiacono –

Casa dai nonni, 09-01-2018

Dopo una lunga attesa, finalmente martedì 9 gennaio, ci siamo riuniti per il primo incontro del corso di chitarra il più globale possibile, organizzato dalla comunità globale e voluto fortemente da Filippo, Gioele e Mario. La spinta voluta dall’I.N.D.I.C.O sotto forma del convegno in Sicilia, in cui Mario e Annalisa saranno impegnati in uno spettacolo musicale, ha accelerato i tempi rendendo gli incontri necessari. 

Già al primo incontro, avvenuto a Troia a casa dai nonni, il numero dei partecipanti è stato alto, eravamo in 16, e tutti fortemente motivati. Non abbiamo portato la chitarra perché, come ci ha spiegato Mario, i primi incontri saranno dedicati all’ascolto, al confronto e al racconto di noi e delle nostre esperienze con la musica e in particolare con la chitarra. Infatti, dopo una breve introduzione del corso fatta da Gioele e Filippo, Mario ha preso la parola spiegandoci il senso che vorrà dare al corso: non il semplice limitarsi alla tecnica ma andare verso le emozioni che spingono ad intraprendere il corso e comprendere l’importanza dell’imparare ad esprimersi e del potersi esprimere anche attraverso la musica. Terminato il suo discorso, ha permesso a tutti noi partecipanti di parlare, di esprimere le nostre motivazioni, di raccontare i tagli subiti nei confronti della chitarra e in generale della musica. Ognuno ha raccontato la propria storia, ha espresso aspettative e ha condiviso desideri rispetto ai frutti che il corso può darci. Non sono mancate dinamiche forti, una tra tutte, ci ha permesso di individuare anche il destinatario del corso che, appunto, è stato dedicato al fratello di Mariasilvia, Giulio, morto un anno e mezzo fa a causa di un tumore. Si è deciso infatti, non solo di dedicare a lui il corso, ma di dedicargli anche lo spettacolo finale che si terrà in occasione del prossimo Natale.

Il corso è terminato con una canzone, suonata da Mario, di Fabrizio De Andrè, in occasione dell’anniversario della sua morte.

                                   

Annalisa e Mariasilvia


“La rappresentazione artistica sta qui: tradurre il proprio karma in arte. L’arte è un rappresentare la propria sofferenza, il proprio star male, ma anche il desiderio di ciò che ancora non si vive pienamente” – Mariano Loiacono –

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie