Bergamo: tre giorni di ondanza per ripartire!

Marcello ed io ancora in viaggio… non si arriva mai, ma questa volta la destinazione è Bergamo per la tre giorni…

Venerdì 8 dicembre – Compleanno di Melissa e Rito

Siamo accolti a casa sua e già alcuni sono arrivati da tutte le regioni del Nord (Friuli, Veneto, Emilia e Piemonte) con rappresentanti di Marche e Puglia: si ascolta lo Stato Quiete e, guardandoci attorno, ci sentiamo già in un Utero, ognuno nel suo spazio/tempo nonostante la casa sia piccola.

Sulla parete della sala, Melissa ha disegnato il bozzetto di un grande albero, che aveva ideato durante il Corso di Quadrimensionalismo, ed invita tutti a contribuire, ognuno con la sua specificità creativa, alla sua realizzazione, dalle radici alla chioma.

A turno tutti ci misuriamo, anche i più dubbiosi, alcuni con grandi risultati, intercalando il lavoro con momenti di canti e musica accompagnati dalla chitarra di Mario C., quindi abbiamo pranzato in allegria… “poco posto si tiene quando ci si vuol bene”…

Nel pomeriggio, festeggiamo il compleanno di Melissa con pensieri e doni.

Melissa, dopo aver spento le candeline, invita Rachele e Riccardo insieme a lei ad un Rito di Radicamento nel territorio lombardo, dopo i periodi che tutti loro hanno trascorso fuori dalla regione, interrando ognuno una piantina in un nuovo vaso/casa.

La giornata si conclude con un bell’assolo di Melissa, accompagnata sempre da Mario C., che canta  “Fratello Sole, Sorella Luna”: la sua voce morbida ed intonata ci ha fatto transitare verso la Camera da letto.

Sabato 9 dicembre – BilanGiano dell’Associazione Alla Salute Lombardia/Bergamo

Ci ritroviamo tutti in Sede Alsa Bergamo a Ponteranica alle 9.30 per il BilanGiano dell’Associazione Lombardia/Bergamo.  

Siamo in tanti, circa 40 persone: carichi per la bella giornata solare e ventosa che ci accoglie, ci scateniamo in balli e canti.

Ai tre Referenti Dipartimentali e ad Isaia, introdotti da musiche trionfali, vengono donati dei simboli dei 4 elementi: ad Isaia un aquilone, a Nadia una pregevole bottiglia in vetro, ad Emanuele una piccola Calla (simbolo dell’Insieme femminile/maschile) e a Rachele una lanterna.

Durante la fase dei pensieri, Melissa legge il bel messaggio augurale che Mariamo le ha inviato ieri e subito dopo Rachele espone la Teoria: FIDES, come dal Caos far nascere una Stella Danzante, con il contributo di alcuni dei presenti. 

A tal proposito Rachele, parlando della Circolinfa, invita i partecipanti delle varie Alsa a farla scorrere con fiducia ed amorevolezza, in uno scambio di energie creative.

Dopo il ricco pranzo, preparato dalle donne lombarde, Rachele, con un gioco basato sul Cum-munitometro, invita ognuno dei presenti a posizionarsi sulla casella corrispondente al proprio sentire del momento, per se e rispetto all’Associazione.

Partendo da questo, ognuno ha poi espresso sia il positivo, sia il negativo rispetto ad alcune relazioni interpersonali ed all’Associazione.

Domenica 10 dicembre

Oggi avremmo dovuto trascorrere la giornata più in leggerezza: in programma una gita a Bergamo Alta con obiettivo le Mura, ma il clima inclemente e la necessità di chiudere alcuni cerchi, ci obbligano a tornare in sede.

Iniziamo con la lettura della Pillola: pare scritta appositamente per Melissa e Simona, che la leggono e commentano.

Seguono alcune Comunicazioni, nel corso delle quali si verificano pure dinamiche di cesso che mettono a dura prova i Conduttori.

La giornata prosegue con la proclamazione del nuovo Direttivo Alsa Lombardia: si prende atto della necessità di unire nuovamente le due Associazioni Milano e Bergamo, per migliorarne la capacità di far scorrere la circolinfa. 

Nuova Presidente sarà Melissa, affiancata da Giovanna B. come Vice-Presidente.

Concludiamo con una pizzata tutti insieme, ancora accompagnati dalla chitarra di Mario C. e da un’atmosfera particolare: nevica…

Gabriella L., Maria Gabriella e Diego B.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie