Domus Zamagni, Cesena (FC), sabato 29 luglio 2017. XI Edizione del Progetto “La Finestra di Babich”: ottavo giorno di bilanci.
Buongiorno dal monte Carmelo Zamagni. Oggi è giornata di bilanci per le Finestrine.
Come di routine, la mattina comincia con la lettura dei pensieri fissi.
Dal Pillolendario al Ricanto di Elisa, frutto di una dinamica metastorica che ha vissuto nella piscina della domus, grazie alla quale ha potuto riviversi, accompagnata dall’acqua, un momento fusionale, ricontattando parti sue profonde.
Un brano musicale accoglie Paola e Sara, due donne dell’Associazione Alla Salute Romagna venute per accompagnarci e condividere con noi questi ultimi due giorni di questo progetto.
Questa mattina il bianco ci accompagna: le conduttrici hanno deciso di vestirsi di questo colore perché rappresenta lo spirito e la purezza, elementi che ci accompagneranno in questa giornata di bilanci e prospettive.
Prima di cominciare il vero e proprio BilanGiano, Marinella, a partire dal convegno sulla donna globale, ci riassume sinteticamente la storia della donna usando il Quadrangolare.
Il punto di partenza è il femminismo rappresentato dall’angolo alfa, in cui la donna vuole raggiungere gli stessi diritti dell’uomo, con una modalità però basata sulla contrapposizione.
L’angolo beta invece intuisce, con il movimento di differenza di genere, che uomo e donna non possono aspirare ad essere uguali.
È da qui che parte il percorso beta-gamma, fatto di sperimentazione, in cui il maschile e il femminile danzano insieme armoniosamente.
L’angolo pi-greco è rappresentato dalla donna globale del terzo millennio: donna all’avanguardia, che nel suo significato etimologico significa che guarda avanti, una donna che tende verso l’intero, donna che dall’anello diabolico sviluppa un nuovo punto di vista, donna che ha ricostruito il proprio Graal proveniente da una precedente cultura in cui era parziale o schizofrenico.
Sembra essere questo il Salto Quantico per la donna che questo profondo terremoto di genere ha voluto far emergere, creando le basi per questo vero e proprio cambiamento, in cui donne e uomini non devono cercarsi per le proprie parti mancanti, creando inevitabilmente coppie siametiche, aventi cioè una gamba in comune, ma creando coppie danzanti.
In questo periodo storico per l’uomo è importante fare il salto precipiziale: infatti si trova davanti un passaggio obbligatorio, il Graal costruito principalmente sul simbolico non regge più, e i piani alti non sono costruiti su valide fondamenta, ed è per questo motivo che gli uomini sono arrivati ad un capolinea in cui è necessario un profondo cambiamento.
La donna globale del terzo millennio, che ha conquistato e armonizzato il proprio maschile e femminile, può accompagnare l’uomo in meiosi a fare il salto precipiziale.
Questa teoria ci introduce ai BilanGiani in cui verrà consegnato ad ogni finestrina il decalogo della Donna Globale insieme al Quadrato Aureo.
Il setting è pronto. Le tre sedie del passato presente e futuro accolgono ogni donna proveniente da tutte le parti d’Italia.
La giornata è intensa, infatti ogni bilancio finisce con la scelta di uno dei punti del decalogo e precisi impegni, ma non mancano immersioni e dinamiche.
Ora è mezzanotte e stiamo ancora facendo i bilanci, ma per avvantaggiarci abbiamo già fatto il post.
Intanto l’armonia e l’energia positiva continua a guidare ed accompagnarci, menomale che le conduttrici si sono vestite di bianco!
Francesca e Giorgia