Cascina Boscone, Monleale (AL), venerdì 12 maggio 2017. X Edizione del Progetto “La Finestra di Babich”: settimo giorno.

La mattinata inizia con M. che ci fa notare che quando non ascoltiamo il nostro stato quiete durante la giornata, questo di notte si ribella facendoci fare degli incubi.

Abbiamo visto come ci svendiamo per accogliere gli altri e quante soluzioni abbiamo trovato per non stare male e quante resistenze facciamo per non fermarci ad ascoltarci.

Le varie epistemologie parziali ci insegnano a togliere il negativo dalla nostra vita, mentre invece bisogna attraversarlo.

Così entriamo nel tema della giornata che è dedicato al darci valore. 

Siamo donne svalutate che ci siamo sottomesse ad un maschile che non ci ha permesso di esprimere la nostra specificità negandoci la gioia di vivere.

Il tema scelto è il circo, in quanto siamo stati addomesticati dal circo. 

Il titolo è “Il Circo della Cravatta di papà”.

Ad ognuna di noi è stata regalata una cravatta come simbolo, ed abbiamo formato tre gruppi: animali, acrobati e clown. 

Per tutta la mattina abbiamo scelto dei costumi ed ogni gruppo si è cimentato a fare uno spettacolo, che abbiamo performato nel pomeriggio.

Lo spettacolo è stato profondo perché abbiamo usato tutti i codici che ci hanno tagliato, abbiamo visto quanta voglia abbiamo di fare spettacolo e festa, e come siamo capaci di suonare tutte le note se non ce le neghiamo.

La serata si è conclusa con una cena che ci siamo regalate quasi a fine progetto per festeggiare in leggerezza tutto il lavoro profondo di questi giorni e darci valore!

Stefania

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie