Troia (FG), 28 febbraio 2016: Quinto Anniversario della Fondazione Nuova Specie ONLUS. Inaugurazione della “Agorà sospesa” e Posa della Prima Pietra “Forestiera”.
FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Registro Persone giuridiche n. 429
Prefettura di Foggia
“La casa sulla roccia”
In occasione del Quinto Anniversario della Fondazione Nuova Specie sono stata invitata, presso la masseria in zona P.I.P. di Troia, all’inaugurazione della Agorà Sospesa e alla posa della prima pietra per la costruzione della foresteria destinata all’accoglienza di persone provenienti da ogni parte d’Italia.
Devo innanzitutto fare una premessa: io vivo a Troia, ma fino ad un mese fa, come la maggior parte dei cittadini troiani, ignoravo l’esistenza sia della Fondazione Nuova Specie, sia del Metodo alla Salute ideato e sperimentato dal Dr. Mariano Loiacono.
Ne sono venuta a conoscenza attraverso gli incontri a casa di una carissima amica che ha iniziato un percorso inedito di crescita personale, accompagnata dal Dr. Mariano, da sua moglie Giovanna e da un gruppo di stimatissimi amici che hanno accettato volentieri – ma anche con qualche perplessità, a dire il vero, data l’assoluta novità della metodologia che proponeva – di sostenerla e condurla attraverso questo cammino evolutivo che la porterà verso un radicale cambiamento di vita autocosciente e metastorico.
Alla festa della Fondazione erano presenti circa centocinquanta persone provenienti da tutta Italia.
Al nostro arrivo siamo stati accolti dal Dr. Mariano che ci ha condotti a visitare i locali dell’edificio dove si svolgeranno attività di sostegno alle famiglie, corsi di formazione, percorsi di crescita e tante altre attività e iniziative promosse dalla Fondazione.
Alla presenza del Sindaco di Troia, i rappresentanti delle associazioni regionali giunte da tutta Italia, hanno raccontato le loro esperienze di vita e di come hanno affrontato e superato il disagio grazie al Metodo alla Salute.
In seguito ci siamo recati al piano superiore dell’edificio denominato “Agorà Sospesa” per il taglio del nastro.
Qui sono stati premiati i donatori che si sono distinti per la loro grande generosità verso la Fondazione: riguardo a questo punto è doveroso aprire una piccola parentesi.
L’acquisto del terreno e la costruzione dell’immobile sono stati resi possibili unicamente grazie alle donazioni di sostenitori che hanno creduto e continuano a credere fermamente nella efficacia del Metodo alla Salute in quanto sperimentato da essi stessi con grande successo e che sono guariti grazie ad esso e senza il supporto di psicofarmaci o di altre sostanze psicoattive o delle tradizionali e spesso inefficienti prassi riabilitative.
Dopo la premiazione, abbiamo assistito ad una scenetta ispirata alla parabola sulla “costruzione della casa sulla roccia” (Mt 7,21) e cantato un brano dei Gen Rosso.
Siamo così finalmente giunti nell’area su cui verrà costruita la foresteria. Qui tutte le associazioni regionali presenti, ognuna con un pensiero beneaugurante, hanno posto le prime pietre come fondamenta della nuova costruzione.
Vorrei ringraziare il Dr. Mariano Loiacono e tutta la sua famiglia per avermi invitata.
È stata per me una giornata davvero memorabile e densa di emozioni.
Mi hanno commossa le storie di grande sofferenza e disagio vissute da molte delle persone presenti e dai loro familiari, che mi sono state raccontate senza quella vergogna e timore del pregiudizio che caratterizzano la maggior parte di coloro che, vivendo una situazione di malessere interiore, non cercano aiuto perché temono – non senza ragione – di essere additati come individui malati e disturbati e di conseguenza alienati e ghettizzati.
Un’altra cosa che mi ha particolarmente colpito è stata la straordinaria intelligenza emotiva del Dr. Mariano, ovvero la sua grande capacità di comprendere e gestire le emozioni individuali e le dinamiche relazionali di gruppo con una semplicità a dir poco disarmante.
Vorrei concludere esortando tutti coloro che sono affetti da problematiche di varia origine e natura, o da qualunque altro tipo di disagio, a considerare la possibilità di sperimentare il Metodo alla Salute rivolgendosi alla Fondazione.
Saluto tutti voi con questa citazione:
“Poi, quando la tempesta sarà finita,
probabilmente non saprai neanche tu
come hai fatto
ad attraversarla e a uscirne vivo.
Anzi,
non sarai neanche sicuro
se sia finita per davvero.
Ma su un punto non c’è dubbio.
Ed è che tu,
uscito da quel vento,
non sarai lo stesso che vi era entrato”
(Kafka Sulla Spiaggia, Haruki Marakami).
Daniela
2 Commenti
Unknown
Teoria prassi vengo anch'io …. ho chiesto di partecipare al mosaico gradirei una risposta
Oltreilmovimento Associazione Culturale
Grazie Daniela.
E' vero come cose/fatti/persone/avvenimenti importanti accadono vicino a noi e non li vediamo fino a quando…quando è il momento "giusto". E non siamo noi a stabilire quando è il momento giusto…però è responsabilità nostra essere sufficientemente svegli per saper cogliere tutti i momenti giusti che la vita ci offre.
Grazie ancora per le tue parole.
Bianco Primo