Domenica 29 novembre 2015. La “Gioccolata Corporation”, in collaborazione con la neo-associata “Fonglobeco” presentano la “Gioccolata Day”.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS

 Registro Persone giuridiche n. 429 

 Prefettura di Foggia

… Perché in fondo il Metodo è questo, Amore che circola…

Ci ritroviamo in tanti per trascorrere una giornata assieme all’insegna della cioccolata, grazie a Gioele che ha deciso di organizzare l’evento e di insegnarci a fare la cioccolata, permettendoci al tempo stesso di stare insieme e di condividere una nuova piacevole esperienza. 


Appena arrivati, lui stesso ci accoglie, vestito da Willy Wonka.
Assieme a lui ci sono Grazia, Adriana e Dina: parliamo un po’, dopodiché Adriana, Filippo e Clara escono a comprare la legna.
Subito dopo, arrivano Tonia e Mattia, che si mettono subito all’opera, schiacciando le nocciole. 

Sulla strada del rientro, Clara, Filippo e Adriana decidono di prendere con sé a sorpresa anche Giancarlo

Una volta arrivati, si prosegue con il pranzo, nel corso del quale Willy Wonka decide di tenere un discorso per spiegarci la sua storia e quello che si accinge a condividere con noi: durante questo discorso, Willy ci spiega che per fare la cioccolata c’è un ingrediente segreto, che però non va chiesto, e che qualora noi lo chiedessimo, lui ci risponderebbe con una canzoncina che dice “Gionca Lonca, Lonca di dietro, non domandar l’ingrediente segreto!!!”, che diventa il motivo di tutta la giornata!
Finito di magiare, c’è chi lava i piatti e chi schiaccia le nocciole: Ornella e Dina preparano le mele cotte con lo zucchero, e in contemporanea arrivano Giusi e Francesca, poi Giovanna e Mariella e infine anche Giovanni.
 

Condividiamo anche questo momento insieme, mangiando mele e scambiando qualche chiacchiera.  Appena terminato, ci riuniamo tutti nel salone dove Willy Wonka comincia a parlare della sua azienda, la “Gioccolata Corporation” e delle sue magnifiche invenzioni, tipo il proiettore wireless che può essere collegato alla mente per proiettare i propri pensieri!

 

Durante il suo discorso, Willy soprannomina Dina e Tonia “Mostri Mangiatempo” perché, prese dal tempo e dalla fretta, sovvertiranno sicuramente i suoi piani: a quel punto, egli invita la stessa Tonia a mostrare il suo vero volto da Mangiatempo, e quest’ultima mima una faccia mostruosa che immortaliamo anche con una foto! (aggiungo io: chi la vuole vedere deve versare 10 euro per la Fondazione! 🙂)

In seguito, parla anche della fusione con la “Fonglobeco”, e atraverso tutte queste storie, si ricollega alla storia della sua vita: suo padre, infatti, gli ha lasciato una fabbrica grigia e triste, e lui l’ha resa nuova e vivace, colorandola!

Nel frattempo, Massimo, Francesca e altri continuano a chiedere dell’ingrediente segreto, e tutti siamo costretti a ripetere la canzoncina che Willy Wonka ci ha insegnato!
 

Filippo viene designato come Presidente di questa nuova fusione della Fondazione con la “Fonglobeco” e lo invita a spiegarci il motivo di questa giornata: il Presidente, dunque, introduce il concetto di economia ambientale e ci spiega come, negli ultimi tempi, le persone vivano tutte prese dall’egoismo e dall’interesse personale, e non pensino più all’altro né all’ambiente, è stato dunque interrotto quest’eterno ciclo vitale tra l’uomo e l’ambiente. Difatti, tra le varie forme di vita, c’è stato sempre uno scambio, e al contempo tra l’uomo e l’ambiente c’è stato sempre un baratto. Le piante, ad esempio, consumano anidride carbonica e rilasciano ossigeno, favorendo così la sopravvivenza dell’essere umano: è stato proprio da questo scambio che si è generata la vita. Le prima forme di vita, come muschi e licheni, hanno trasformato la roccia, che è un materiale inorganico, in terriccio e hanno permesso il generarsi della vita.
Il Presidente ci mostra un pezzo di roccia con del muschio sopra, e a uno a uno prendiamo atto del miracolo della vita.
 

Terminato il momento della teoria, Willy Wonka invita il Presidente a mettere in gioco la sua immaginazione, facendo qualcosa di fantasioso. 

Gli altri lo invogliano a ballare con una donna, ma lui risponde che vorrebbe farlo con tutte, e dunque balla con alcune di loro tra cui Mattia, Adriana, Rosanna e Giusi.
Poco dopo Willy Wonka, avendo ricevuto un torto dalla sua segretaria Grazia, costringe anche lei a mettere in gioco la sua fantasia, e a fare qualcosa di divertente, e poiché Grazia ci confessa di aver scoperto che una sua trisavola era una prostituta usuraia, Willy Wonka la invita a fingersi tale e a sedurre a suo modo uno degli uomini presenti: Grazia non solo si presterà al gioco, ma riuscirà a sfilare il portafoglio a Giovanni, rubandogli 50 euro (che non sono più stati restituiti!).
Dopo Grazia, anche Ornella viene invitata a fare qualcosa di fantasioso, e le propongono di ballare, e così, sulle note di una canzone movimentata, balliamo tutti insieme.
 

Terminato questo momento comune, ci rechiamo tutti in cucina per cominciare a fare la cioccolata. Rosanna viene invitata ad inaugurare il momento, facendo un rito di buon auspicio prima di mettere le nocciole nel forno: tutti la accompagniamo in un trenino intorno alla casa, mentre Dina si dispera sostenendo che termineremo l’indomani mattina!
Dopo aver messo le nocciole nel forno, ha inizio finalmente la preparazione della cioccolata. Alcuni di noi hanno anche avuto modo di preparare la cioccolata autonomamente, con la guida di Willy Wonka.
Dopo aver preparato la prima cioccolata si stabilisce di dare un nome per ogni gusto: il primo nome è quello scelto da Giancarlo, “Nucella”; dopo si prepara il gusto arancia e zenzero, a cui viene dato il nome di “Zio Gio”, inventato da Adriana, e infine si conclude con il gusto arancia, chiamato “Orange is the new black”, inventato da Tommaso.
 

Durante la preparazione, alcuni di noi vanno già via vista l’ora. Arrivate le 23:00, anche il Presidente, Clara, Ornella, Tommaso e Massimo dovrebbero andar via, e allora si decide di fare un bilancio di fine giornata tutti insieme. 
Ognuno esprime il suo parere circa la giornata, che ha lasciato tutti molto entusiasti.
Anche durante il bilancio, Massimo, che ha preso molto a cuore la canzoncina, ci domanda dell’ingrediente segreto, e noi tutti ripetiamo il motivo, anche se tentati di strangolarlo!
 

Gli ultimi rimasti porteranno a termine le ultime cioccolate, e così si conclude una giornata meravigliosa.
Ancora una volta abbiamo avuto modo di stare insieme e di confrontarci nelle nostre reciproche storie, abbiamo potuto abbandonare l’oppressione del quotidiano, per coccolarci vicendevolmente e nutrirci di ciò di cui abbiamo più bisogno, Amore, perché in fondo il Metodo è questo, Amore che circola.
       

Clara & Ornella                                                                              
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie