Sasso di Castalda (PZ), sabato 23 e domenica 24 gennaio 2016. VIII° PROGETTO “RAINBOW”. Accoglienza e primo giorno.

            FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS

                Registro Persone giuridiche n. 429 
                  Prefettura di Foggia

         

ACCOGLIENZA E PRIMO GIORNO

Sabato 23 gennaio 2016: accoglienza

Sasso di
Castalda. Terra lucana, terra di lupi. 

Inizia da qui il viaggio: trentaquattro,
tra uomini e donne provenienti da ogni angolo del bel paese, si ritrovano
uniti per iniziare questa avventura, l’ottava edizione del Progetto Rainbow

Un
po’ alla volta arrivano i raimbownati e nella sala della struttura “Il vecchio faggio” inizia la presentazione del progetto. 

Raffaele introduce i
coordinatori, ci si alleggerisce con qualche canzone, si raccolgono le prime
impressioni e anche le prime immersioni, legate al rapporto madri-figli
soprattutto. 

La serata trascorre in modo fluido e ci si sente accolti in un
grande utero devoto pronto ad accompagnarci in queste due settimane

Un momento
divertente e particolare è legato alla assegnazione dei posti letto: vengono
accoppiati i letti con un numero assegnato in maniera casuale, tramite
estrazione, onde evitare che si creino preferenze legate a conoscenze pregresse
o simpatie, poichè è importante che durante il Rainbow non si creino
sottogruppi, e tramite l’estrazione, si facilita lo scambio tra le persone

L’idea nasce dal piccolo Andrea,che ci tiene a portarla avanti, come già ha
fatto in altri progetti. 

Quindi si cena in allegria, grazie all’impegno
dell’Associazione Alla Salute Basilicata, e si va a dormire nelle belle camere
appena “vinte” in questa particolare lotteria
.

Domenica
24 gennaio 2016: primo giorno.

Iniziamo
la giornata con un bel risveglio muscolare condotto da Antonietta, che ci
rivitalizza e ci dà la carica. 

Arrivano poi gli special guest da Troia,
Giovanna, Barbara, Francesca e Gioele, che ci augurano un buon inizio e ci portano in dono il libro di Raffaele sulle metamorfosi di
Nietzsche

Gioele porta dei regali speciali per il fratello e la madre, e Tobia
distribuisce i libri ai viaggiatori, con un ritolupesco“. 

 

Con la
giornata di oggi si inizia a entrare nelle profondità dei nostri codici e
alcune persone iniziano a immergersi dentro loro stesse, con l’auspicio di
togliersi quante più maschere possibili

Dopo il pranzo e una breve pausa, si
riprendono i lavori con la lettura, da parte di Raffaele, di alcune parti del suo
diario, che ci aiutano a riconoscere difficoltà e paure che anche noi proviamo

Un momento intenso è quando la coppia anticamente abile, formata da Ripalta e Roberto,
rinnova la propria fedeltà reciproca e l’amore ritrovato e rafforzato

Si
ascoltano poi le canzoni dei vecchi Rainbow e quella di quest’anno: Favola di
Eros Ramazzotti

 

C’è poi spazio per una dinamica tutta al sardo, in cui si
cerca di mediare in una situazione di scontro-incontro, incomprensione tra due
donne dell’Associazione alla Salute Sardegna, che fa riflettere sulla difficoltà di
crescere in una prospettiva fetogenetica

Concludiamo la serata con la cena e
un po’ di musica per alleggerire. 

 

Alberto, Gianfranco e Guido

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie