Pedaso (FM), domenica 4 ottobre 2015. VI° PROGETTO “LA FINESTRA DI BABICH”. Decimo ed ultimo giorno. Bilanci.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS

Registro Persone giuridiche n. 429

Prefettura di Foggia

VI° PROGETTO

“LA FINESTRA DI BABICH”.

Decimo giorno:

Giornata dei Bilanci.

Nella Villa di Pedaso che ci ha viste immergerci nei nove giorni precedenti, iniziano ad arrivare familiari e amici per ascoltare i nostri vissuti e racconti.

Decidiamo di fare l’incontro all’interno della casa e non fuori, date le condizioni metereologiche instabili. Ma forse è meglio così, perché la gran parte dei momenti di questo Progetto li abbiamo vissuti proprio dentro, all’interno di questa sala ricca di quadri e di storia.

Si diffonde un clima di festa e siamo liete di accogliere i nuovi arrivati, emozionate nell’incontrarli e nel raccontarci. 

Per la speciale occasione, l’incontro è condotto da Michela e da Pina, che si sono preparate con devozione e armonia per questo momento.

 

Dopo una iniziale fase di comunicazioni e l’ingresso trionfale delle “babichine”, inizia la mattinata con uno spettacolo creato dal gruppo delle donne, in cui vengono mimate e sceneggiate le strofe della canzone che ha fatto da colonna sonora a tutto il Progetto: “Senza paura”, cantata da Ornella Vanoni, ma ancora meglio interpretata dalla calda voce di Graziana. Lo spettacolo crea una atmosfera allegra e scherzosa.

Subito dopo si passa alla visione del video che raccoglie una selezione di foto dei giorni trascorsi insieme.

Successivamente, Michela mostra un altro video da lei creato che racconta la nascita a cielo aperto di una barca da anni chiusa in una grotta. La fuoriuscita della barca è raccontata come un vero e proprio “parto” reso possibile dall’accompagnamento devoto di un gruppo di uomini del “Passetto” di Ancona. Michela stupisce tutti noi con la sua capacità di trasmettere emozioni profonde anche attraverso la creazione di un video, oltre che con i quadri.

E proprio di quadri si tratta subito dopo. È il momento la sua ultima creazione pittorica: il quadro “Dalla miseria alla grandezza” che ha appositamente dipinto per questo Progetto. Questa sarà l’immagine che accompagnerà tutte le prossime edizioni del Progetto “La Finestra di Babich”.

Poi si passa all’ascolto dei bilanci e alla consegna degli attestati: prima un intervento di Giovanna sul percorso fatto, poi la consegna da parte di Barbara del Dvd del video delle foto, ognuno del quali appositamente decorato e disegnato a mano. Poi ognuna è invitata a pescare un cartoncino con l’immagine “Transizione equilibrata” di Michela. Nel retro di ognuno di quei cartoncini, Pina ha segnato un pensiero tratto da letture da lei fatte e meditate nel corso degli anni. Il “pescaggio” del cartoncino, come per magia, regala ad ognuna di noi un messaggio “ad hoc”, che ci indica una direzione da seguire.

A conclusione, ad ognuna viene consegnato da Swami l’attestato di partecipazione del Progetto e un caloroso abbraccio da parte di Marinella.

Il bilancio si conclude ad ora di pranzo e tutti scendiamo all’aperto per gustare le pietanze preparate dalle mani esperte delle donne. Chiudiamo la giornata festeggiando il compleanno della giovane Swami, che si impegna pubblicamente a partecipare al prossimo progetto “La Finestra di Babich”.

Barbara

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie