Aspio (AN), lunedì 5 ottobre 2015. RIAPERTURA DEL MAS.TR.O. CENTRO. Accoglienza e Unità didattica “Anemos”.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS 

Registro Persone giuridiche n. 429 

Prefettura di Foggia



RIAPERTURA

DEL MAS.TR.O. CENTRO.

ACCOGLIENZA E

UNITA’ DIDATTICA: 

“ANEMOS”.



Lunedì 5 ottobre è stata la data ufficiale di riapertura del Mas.Tr.O. e ci siamo ritrovati ancora una volta, ancora con piacere per accogliere le persone che hanno deciso di intraprendere il percorso del Trattamento Ordinario, dopo aver avuto un primo approccio al Metodo alla Salute con Settimane intensive ed altro.

Le conduttrici dell’incontro erano Sandra e Paola Pari poi per l’Unità didattica, Cindy e Benedetta.

Sandra ha spiegato ai “nuovi” ma anche ai “vecchi” che questa avventura del Mas.Tr.O. che ricomincia è comunque una soddisfazione, e non era una cosa scontata, visto che nell’esperienza del primo anno le difficoltà sono state molte, tra le quali quella di reclutare persone che fossero disposte a starci a partire da loro stessi, facendo volontariato, in una modalità che certamente aiuta anche chi lo fa, ma che logora molto emotivamente.

Un’altra difficoltà è stata sicuramente quella economica, visto che questo progetto innovativo ed alternativo alle varie “comunità terapeutiche” non ha ancora un riconoscimento dalle istituzioni pubbliche e quindi non ha nessun tipo di finanziamento se non quello delle persone che si mettono in trattamento.

Sandra ha voluto poi fare un riconoscimento a Silvio, Raffaele e Barbara che sono le persone che più di tutti hanno creduto alla cooperativa e che si sono messe in gioco in prima persona pur nelle loro difficoltà personali.

C’è stata poi la presentazione della “squadra” che si è messa a disposizione su diversi livelli per collaborare con il Mas.Tr.O.: referenti, conduttori dei gruppi, conduttori di laboratori (da quello di teoria a quello di creatività, a quello di cucina, ecc.)

Infine Sandra ha voluto sottolineare come, pur nelle difficoltà a tenere in piedi una realtà come il Mas.Tr.O., si può, con l’impegno di ciascuno, realizzare un progetto veramente importante che ha come scopo fondamentale quello di promuovere VITA e CONOSCENZA.

A questo punto sono subentrate Cindy e Benedetta che hanno cominciato alternativamente a spiegare l’unità didattica costituita dalla scritta “ANE.M.OS.”

Lo hanno fatto coinvolgendo le persone che sono approdate al Mas.Tr.O. come Gianluca, con il fratello Mirko, il quale ci ha fatto vedere quanto ha bisogno di sentirsi “vivo” anche se ancora è tappato dai farmaci; come Cristina, con suo padre, un bel ottantenne che dopo una vita vissuta “nel lavoro”, sembra che non abbia bisogno di chiedere altro se non la “guarigione” di sua figlia. Lo hanno fatto anche mettendoci le loro emozioni e i loro vissuti che nella vita si rinnovano, l’importante è affrontarli con il giusto punto di vista.

Benedetta e Cindy ci hanno trasportato con leggerezza e profondità nelle varie fasi dell’Unità didattica “Anemos”, dall’alambicco, passaggio stretto e angusto da cui ci sembra di non poter trovare l’uscita, al giro della morte, che pensiamo di non riuscire mai a superare, fino all’imbocco del mare aperto, dove abbiamo infinite possibilità… Da un lato, questo ci fa paura; dall’altro, ci impone di trovare quello che serve veramente a noi, unendo vita e conoscenza, per diventare poi delle farfalle capaci di volare alto nel cielo della vita e di diffondere un nuovo punto di vista.

Mirella 

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie