Troia (FG), martedì 22 settembre 2015. COMUNICATO STAMPA DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS. Progetto “E. V. V. I. V. A.”

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS



Registro Persone giuridiche n. 429
Prefettura di Foggia



COMUNICATO STAMPA
DEL 22 SETTEMBRE 2015.
Per troppo tempo, dalla fine del Settecento ad oggi, il “maschio” è stato considerato come colui che deve dominare, non deve lamentarsi, non deve perdere il controllo delle proprie emozioni. Ed il suo essere “maschile” è stato confuso con l’essere a tutti i costi coraggioso, audace, forte e abile fisicamente. Ad oggi questo punto di vista si è rivelato parecchio parziale nel descrivere e far emergere anche i bisogni profondi e reali dell’uomo, spesso schiacciato da un’identità rigida, chiusa, statica.

Questo progetto di convivenza maschile nasce da un gruppo di uomini che a partire da un forte desiderio di crescita e di evoluzione dal proprio disagio vogliono sperimentarsi in questa nuova ricerca che affonda le sue basi teoriche nella Epistemologia Globale. L’accoglienza dei partecipanti e il programma si realizzerà in collaborazione con l’Associazione alla Salute Sardegna ONLUS, facente parte di un circuito di associazioni regionali che da anni promuovono e sostengono le attività della Fondazione Nuova Specie. Dal 26 settembre, per otto giorni, 35 uomini vivranno insieme, giorno e notte condivideranno momenti di scambio profondo. Finalità del progetto è quella di accompagnarsi reciprocamente a superare paure, sciogliere nodi legati alla propria infanzia e adolescenza attraverso dinamiche metastoriche ovvero attraverso interazioni profonde che coinvolgono intensamente e creativamente tutti e tre i codici vitali di una persona (il codice bio-organico o delle emozioni specifiche, il codice analogico o del corpo e il codice razionale-simbolico). In un tempo in cui si rendono sempre più necessarie gravidanze “a cielo aperto”, il Progetto “E. V. V. I. V. A.” si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti per non farsi sovrastare dal disagio, piuttosto di “veleggiarlo” per per coglierne la spinta verso un’ulteriore crescita.

L’esperienza si concluderà con un convegno aperto alla cittadinanza il 2 ottobre alle ore 18 in viale Matteotti 16 a Montevecchio, presso la struttura messa a disposizione dal C. E. A. S.

L’intera esperienza verrà documentata mediante registrazione audio-video per lasciare una memoria storica degli avvenimenti e permettere una futura verifica dei risultati. La Fondazione Nuova Specie si auspica che questa sperimentazione, insieme alla già consolidata esperienza del progetto La Finestra di Babich, rivolta a sole donne, possa far nascere un nuovo punto di vista che vada al di là dei ruoli di genere e verso un più globale Insieme femminile-maschile.

Fondazione Nuova Specie ONLUS






71029 Troia (FG)
C.F. 94084660714 
E-mail: fondazione@nuovaspecie.com



Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie