Aula didattica globale “GIanna Stellabotte” (FG), sabato 29 agosto 2015.II^ SETTIMANA INTENSIVA INTERNAZIONALE.QUARTO GIORNO.


 

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Registro Persone giuridiche n. 429 
Prefettura di Foggia
IV^ GIORNATA 
 DELLA II^ SETTIMANA INTENSIVA INTERNAZIONALE.
I RING.
Oggi è una giornata dedicata ai ring.
Nella fase dei pensieri un pensiero molto speciale è stato dedicato a Fabiomassimo. Accompagnati dalle note blues della chitarra di Giuseppe, tanti di noi gli hanno dedicato un ricordo.

Poi si comincia con i Ring.
Vengono scelte alcune famiglie per avviare un primo e possibile incontro in cui non sono soli, bensì accompagnati dalla molteplicità dei presenti.
Si inizia  esprimendo il positivo guardandosi negli occhi e parlando direttamente…suona semplice formula…ma quante difficoltà!
E solo successivamente esprimendo anche il negativo

La prima famiglia è quella di Caterina, Alberto ed Enrica. Lo star male di Caterina ha portato la famiglia a voler capire, attraverso l’esperienza della settimana intensiva, quali dinamiche familiari potrebbero migliorare. Caterina, che si sente smarrita e che vuole dare un senso più ampio alla sua vita, esprime nei confronti del padre il desiderio di conoscere le sue emozioni.
 
Seguono Lorenzo e Mario, un padre che esprime tutte le mancanze della sua infanzia vissuta in una cultura contadina, nell’incapacità di poter donare affetto al figlio, non avendolo a sua volta ricevuto lui.
Lorenzo, invece, esprime tutta la sua rabbia a causa di in un padre presente nelle cose materiali ma assente  per i bisogni più profondi di Lorenzo e della famiglia, in quanto ancora lui bisognoso di essere nutrito in queste parti.

Cristina e Luigi, un padre e una figlia che hanno vissuto la perdita della figura materna della famiglia, perdita di cui ancora si sente forte il dolore.
Cristina sembra ingabbiata nell’attesa di un paterno che soddisfi in profondità i suoi bisogni ma l’incontro non avviene in quanto il padre, a sua volta, sente il bisogno di soddisfare bisogni suoi primari accontentandosi di una relazione molto povera che Cristina sente sviante dai suoi bisogni di figlia. 

Dopo il pranzo e pensieri del pomeriggio, è il turno di Paolo e Liliana. Comincia Paolo, dove si sente forte il carico che ha dovuto sopportare di una famiglia numerosa in cui lui sente di aver fatto un po’ da marito e padre per i fratelli e questo lo ha portato ad allontanarsi dalla famiglia.
Si sente forte la rabbia che Paolo non riesce ad esprimere nei confronti di una mamma-bambina. Liliana esprime tutta la sua insoddisfazione nell’avere difficoltà, ancora tutt’ora a comprendere i suoi desideri e bisogni e ad agire per soddisfarli.
Le proponiamo di cantare la canzone “Vita spericolata” di Vasco Rossi, per spingerla a cercare di esprimere le sue parti più intime ed ancora inesplorate del suo essere. 

Giorgia e Davide, due fratelli che hanno scelto due strade opposte per reagire al dolore che li accomuna nelle profondità. Davide ha reagito attraverso il suo saper fare efficiente nel lavoro e nella progettualità in cui intravede uno star bene per il suo futuro e Giorgia esprime la sua incapacità di vivere attraverso lo star male fisico. 
 
Il derby Brasile-Italia inizia con Paloma che chiede a Giampiero di esprimere un maschile più presente sia nei suoi confronti che in quelli di Diego.
Per bisogni insoddisfatti di Paloma, la loro vita è ancora troppo legata alla famiglia di origine di Giampiero, che invade il territorio del loro nucleo familiare legandoli a loro per un controllo su Gianpiero.
Questo equilibrio porta Giampiero a cercare continuamente soluzioni per sopravvivere ad una vita che lo soffoca e che lo fa rimanere bambino, non sentendosi accompagnato a diventare padre di sè stesso  e poi della sua famiglia acquisita.
“ritratto interiore” di Enzo Bellomo – – -Artista globale Michela Garbati

La giornata finisce con la festa, una nota della vita importante che oggi sempre meno si riesce a suonare.
Attraverso spettacoli e danze improvvisate dal sentire una libertà di esprimere se stessi, si festeggia la seconda Settimana intensiva internazionale che vede il voler procedere sempre di più la realta del Progetto Nuova Specie, lo spingersi oltre i limiti e i confini legati al territorio e alla vita stessa.

 
Loredana ed Emanuele

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie