Sasso di castalda (PZ), lunedì 30 marzo 2015. VI° PROGETTO “RAINBOW” DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE. Primo giorno.
Prefettura di Foggia
I° GIORNO.
Se ieri gli
antenati ci hanno accolto col sole e una bella giornata, oggi il
cielo è cupo e si è abbassata la temperatura.
Noi vitonuati non
siamo ancora pronti a salire sulla barca, quindi oggi ci siamo
limitati a lucidare i legni, ancorati nel porto.
Il primo passo è
parlare di come abbiamo passato la prima notte ed esplicitare quali
sono le nostre aspettative nei confronti del progetto. Tutti erano
molto stanchi e questo ha facilitato il riposo notturno.
Tra balli
divertenti, capriole e la voglia di tirare fuori il nostro lato stupido, abbiamo passato la prima parte della mattinata.
Barbara ci
spiega, prendendo come spunto lo stato-quiete di Mila, come un
percorso, partendo dal codice simbolico, può arrivare alle nostre
profondità e solo allora saremo pronti ad affrontare i nodi più
antichi.
Dopodiché ci viene proposto di parlare del nostro stato quiete e di far vedere agli altri il nostro specchio riflettente
negativo; a questo proposito vengono passati di mano in mano due
oggetti significativi: il bastone del Prof. Baughman, il neurologo
statunitense che ha voluto personalmente conoscere il metodo alla salute e
Mariano, e uno specchio.
Il primo (il bastone) serve a “ricongiungerci” al Prof Baughman, il secondo (lo specchio) è stato interrogato per sapere chi fosse il più
bello del reame.
Domanda difficile perché nessuno ha avuto la
capacità di riconoscersi ReRegina del “proprio regno”,a causa di
specchi riflettenti negativi dovuti a genitori disconoscenti.
Dopo la pausa
pranzo, abbiamo continuato a presentare il nostro stato-quiete e i
più giovani hanno parlato della loro difficoltà a relazionarsi
liberamente con i propri coetanei e a trovare una strada e un senso da dare alla loro vita.
Altro momento
importante è stata l’elezione del capitano della nave, Raffaele
M., che, a sua volta, ha eletto Cristiano come vice per la sua
capacità di dire le cose seriamente.
A questo punto, per
alleggerirci, abbiamo obbedito ai desideri del capitano che ci ha comandato quali animali mimare. Mila, che ha mimato il coccodrillo, è
stata la più apprezzata.
A fine serata
sono state presentate le canzoni simbolo che dal quarto “Rainbow” hanno
accompagnato i progetti.
Per quest’anno è stata scelta da Raffaele C. “Ho imparato a sognare” cantata da Fiorella Mannoia.
Tra karaoke,
ultimi stati quiete e preparazione della cena si è conclusa la
serata.
Buonanotte,
p { margin-bottom: 0.25cm; direction: ltr; line-height: 120%; text-align: left; widows: 2; orphans: 2; }