Troia (FG), venerdì 13 marzo 2015. COMUNICATO STAMPA DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS. V^ Festa dell’Insieme Femminile-Maschile.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Registro Persone giuridiche n. 429 
Prefettura di Foggia

COMUNICATO  STAMPA

DEL 13 MARZO 2015
 

IL 21 MARZO: QUINTA EDIZIONE
DELLA FESTA NAZIONALE DELL’INSIEME
 FEMMINILE-MASCHILE.
UN CONVEGNO A FOGGIA PER APPROFONDIRE L’INSIEME
FEMMINILE-MASCHILE
ALL’INTERNO DELLA COPPIA.

Il 21 marzo prossimo, come da appuntamento annuale,
l’inizio della “primavera” sarà scandito dalla Festa nazionale dell’Insieme Femminile-Maschile, che quest’anno si svolgerà a Foggia. Superando il concetto di emancipazione della donna e della diversità di
genere, il convegno intende presentare un’innovativa ed originale chiave
di lettura
dell’“Insieme Femminile-Maschile”, inteso come parti che
sono già presenti in ogni individuo, al di là della diversità biologica,
e che caratterizzano anche le relazioni di coppia.
La ricerca sull’“Insieme Femminile-Maschile” è uno degli
ambiti di ricerca avanzati della Fondazione Nuova Specie ONLUS. Il
convegno, infatti, ha lo scopo di portare a conoscenza le attività di
ricerca da anni sperimentate dal Dr. Mariano Loiacono, presidente
della Fondazione Nuova Specie, e dalla sua équipe di ricerca. Tra le
attività presentate, il progetto “La finestra di Babich”, giunto alla
sua IV^ edizione, un tentativo di “utero devoto” per la crescita di
19 donne
, di diversa età e provenienti da varie regioni d’Italia e la
prima sperimentazione del progetto “EVVIVA”! (Esperienze di Vicinanza
Virile per Incrementare Virtù Adulte), un’esperienza di convivenza di 27
uomini
che hanno potuto confrontarsi rispetto ai limiti del “maschile” e
alle nuove prospettive di intreccio con il “femminile”.
L’idea di questo convegno nasce dalla sinergia tra la
teoria globale
del Dr. Mariano Loiacono e la sperimentazione pratica di
due gruppi di lavoro
composti rispettivamente da donne e uomini che,
dopo esperienze di disagio personale e familiare, attraverso la
sperimentazione e formazione all’interno del “Metodo alla Salute”, hanno
deciso di approfondire la ricerca di cui questo convegno è espressione.
 
Il convegno sarà allietato dalle musiche di artisti
italiani
. L’inizio è previsto alle ore 9:30 e si svolgerà per tutta la
giornata presso la Aula didattica globale “Gianna Stellabotte”, sita
presso l’Ospedale D’Avanzo a Foggia.
Per info e contatti:
339-5699156

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS






71029 Troia (FG)
C.F. 94084660714 
E-mail: fondazione@nuovaspecie.com




 

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie