Aspio (AN) – Stanza Mauro Staffolani della COOPERATIVA ANEMOS – giovedì 22 gennaio 2015. POMERIGGIO DI FORMAZIONE.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS



Registro Persone giuridiche n. 429
Prefettura di Foggia



 LA COOPERATIVA ANEMOS E LE SETTE SORELLE GLOBALI

 

Il Viaggio Itinerante Regionale per Unire e Seminare (V.I.R.U.S.) è iniziato con il pomeriggio di formazione dedicato alla neonata Cooperativa Anemos, di cui il Mastro è il braccio operativo a livello locale.
L’accoglienza dei numerosi presenti, provenienti da diverse regioni, ha avuto inizio con i saluti della Associazione alla Salute Marche, rappresentata dalla neopresidente Monica Glorio e dal nuovo direttivo (Sandra, Nicoletta, Valentina e Nicola).

L’atmosfera era calda e l’inizio dei lavori è stato dato dai tre rappresentanti della Cooperativa Anemos: Barbara, Raffaele e Silvio
La giornata di formazione è stata dedicata a “La Cooperativa Anemos e le Sette Sorelle Globali”: le Unità Didattiche, che abbiamo riconosciuto  in un’entrata trionfale per mano di sette accompagnatori danzanti.

L’importanza della conoscenza ci ha accompagnato da subito, per capire i meccanismi della vita e cambiare. Infatti, Silvio, comunicando a tutti di avere avuto poco tempo per prepararsi al pomeriggio di formazione con la teoria, si è affidato a Barbara e, questa comunicazione seppure semplice, ci ha fatto centrare il presupposto di avere del tempo a disposizione per la conoscenza, difficile se si è sempre immersi nel Fenomeno Vivo; allo stesso tempo è emerso il valore dello scambio nel gruppo dei tre referenti.
L’inzio della formazione ha segnato ancora due momenti importanti:
l’ultimo V.I.R.U.S. per Mariano e la consegna dell’iniziativa Itinerante per Unire e Seminare alla Cooperativa Anemos, in primis a Barbara che storicamente e non solo, ha partecipato e assaporato il gusto del Viaggio.

Ai presenti è stato chiesto di pensare da quale Unità Didattica partire, essendo poi soggettivo il percorso da seguire; Mariano ha sottolineato che importante è motivarne il senso, perseguendolo per arrivare ad ampliare la conoscenza e non solo confermare quello che già  conosciamo.
Il pomeriggio ci ha permesso di avvicinarci ai passaggi tra le diverse Unità Didattiche, per comprendere meglio gli strumenti che tutti abbiamo a disposizione, perchè vicine a noi (“Sorelle”) che ci permettono di approfondire livelli di conoscenza di un fenomeno vivo, rendendolo “Globale”.
Mariano è partito dalla Piramide:
Cosa è la Cooperativa Anemos?

La collochiamo nel rapporto coi gruppi (per fissarne l’identità).
Mentre la società al disagio risponde con la psichiatria, la Coop. Anemos è un’alternativa che risponde al punto di vista (Globale Massimo) del Progetto Nuova Specie, per cui il disagio è una spinta al cambiamento; nel rapporto coi gruppi la Cooperativa Anemos opera come teoria-prassi e ha l’obiettivo di aggiungere nel territorio un’altenativa locale.
Per questo la Cooperativa dovrebbe essere in grado di organizzare sui territori:
Progetti C.A.P. (Progetti Case Aperte)
Attività collaterali
facendolo con continuità, quindi fondamentale è il collegamento con le Associazioni (fatte di persone appunto).


Combinazione delle Unità didattiche: Piramide del Sarvas e Graal delle Profondità

Andando più in profondità mi chiedo perchè il “code-storming” è difficile?
Perchè ogni livello della Piramide (rapporto con me stesso, rapporti forti, rapporti coi gruppi, globale massimo) è un Graal, quindi ha più livelli da considerare. Se tutti possono fare teoria, quindi vedere, osservare, contemplare, come procedo?
Utilizzando il metodo L.i.d.i.a.( procedere Lento, Incerto, Dinamico, Inedito ed Aperto) e Blow up (ingrandendo un punto per approfondirlo).

Utilizzo le Radici dell’Albero della Vita in Viaggio per scendere e vedere le situazioni delle persone:

il Quadrangolare lo leggo considerando che ogni piano della Piramide ha un suo angolo Alfa, parte  da un suo equilibrio statico che potrebbe ampliarsi. Quindi ci possiamo chiedere in qualsiasi esperienza: qual è l’ipotesi di cambiamento (quindi angolo beta) per cambiare?
Si possono verificare poi quante forze abbiamo con la Home Life: quali note suoniamo e quali ci mancano?

Poi posso vedere lo Stato Quiete mio, di una coppia e di relazione, di un gruppo…con il Cum-munitometro: dove stanno le persone?
Ed utilizzo l’Unità di crisi per fare il passaggio dalla morte allo spettacolo.
Tenendo presente che avremo sempre Crossing-over da fare per crescere e che la vita dovrebbe essere oggetto di studio, di infinite possibilità di Teoria.

 Veronica

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie